Sfinge dell'euforbia | |
---|---|
Hyles euphorbiae | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Bombycoidea |
Famiglia | Sphingidae |
Sottofamiglia | Macroglossinae |
Tribù | Macroglossini |
Sottotribù | Choerocampina |
Genere | Hyles |
Specie | H. euphorbiae |
Nomenclatura binomiale | |
Hyles euphorbiae (Linnaeus, 1756) | |
Sinonimi | |
Sphinx euphorbiae |
La sfinge dell'euforbia (Hyles euphorbiae (Linnaeus, 1756)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia e Nordafrica.
È utilizzato come agente nella lotta biologica contro l'Euphorbia esula.[1]
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Specie simile alla Hyles gallii, con ali anteriori di 35-37 mm di lunghezza e con la presenza di macchie color verde oliva su uno sfondo grigio chiaro. Le ali posteriori si differenziano per presentare un'ampia banda rossa. Il bruco è liscio e nero con numerosi punti bianchi.[2]
-
Uova
-
Larva di Hyles euphorbiae
-
sfinge dell'euforbia♂
-
sfinge dell'euforbia♂△
-
sfinge dell'euforbia♀
-
sfinge dell'euforbia♀△
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]È una specie tipica della regione mediterranea. Ogni anno migra verso nord, attraverso le Alpi.
Le larve
[modifica | modifica wikitesto]Il bruco si sviluppa durante l'estate e, a volte, fino a ottobre, cibandosi di varie specie di euphorbia. La prima generazione inizia a volare verso la fine della primavera, la seconda, invece, per tutta l'estate.
Sottospecie
[modifica | modifica wikitesto]- Hyles euphorbiae euphorbiae
- Hyles euphorbiae conspicua
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hundsdoerfer A. K., Mende M. B., Harbich H., Pittaway A. R. and Kitching I. J., Larval pattern morphotypes in the Western Palaearctic Hyles euphorbiae complex (Lepidoptera: Sphingidae, Macroglossinae) (PDF) [collegamento interrotto], in Insect Systematics & Evolution, vol. 42, n. 1, Leida, Brill Online Books and Journals, 2011, pp. 41-86, DOI:10.1163/187631211X555302, ISSN 1399-560X , OCLC 5672453820.
- (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
- (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 9780840337023, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hyles euphorbiae
- Wikispecies contiene informazioni su Hyles euphorbiae