Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Serra Lunga - Teknopedia
Serra Lunga - Teknopedia
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Serralunga (disambigua).
Abbozzo Abruzzo
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Abruzzo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Serra Lunga
Veduta panoramica della Vallelonga dai pendii del monte Cornacchia
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
ComuneCollelongo
Villavallelonga
Altezza1 990 m s.l.m.
CatenaAppennino abruzzese
Coordinate41°50′59.99″N 13°36′00″E41°50′59.99″N, 13°36′00″E
Altri nomi e significatiSèrra Lònga
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Serra Lunga
Serra Lunga
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Serra Lunga (localmente: Sèrra Lònga) è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese che separa la valle Roveto (porzione della valle del Liri) ad ovest dall'area geografica della Vallelonga ad est che ricade nei territori comunali di Collelongo e Villavallelonga nel cosiddetto "spartiacque del Fucino", ad est dei monti Ernici, a nord dei monti Marsicani e a sud della conca marsicana del Fucino.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]
Rifugio Coppo dell'orso

È un lungo massiccio calcareo che nella sua connotazione orogenica raggruppa tutte la giogaia che da Capistrello scende in direzione sud-est fino al valico di Forca d'Acero (monti Marsicani), ma che nell'uso tradizionale del termine dovrebbe comprendere le sole cime fra Pescosolido e Civitella Roveto a cavallo dello spartiacque Liri-Fucino. Posta a nord-ovest del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, poco oltre il valico Aceretta, fa parte della zona di protezione esterna.

Cime

[modifica | modifica wikitesto]
  • Monte Cornacchia (2003 m)
  • Cima dei Tre Confini (1992 m)
  • Monte Breccioso (1974 m)
  • Monte La Brecciosa (1890 m)
  • Monte Serra Alta (1710 m)
  • Monte Bello (1565 m)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Vallelonga
  • Valle Roveto
  • Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Eremo di Santa Maria della Ritornata
  • Grotta di Sant'Angelo

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serra Lunga
  Portale Frosinone
  Portale Marsica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serra_Lunga&oldid=142659963"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022