Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Sergio Baratto - Teknopedia
Sergio Baratto - Teknopedia
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sergio Baratto (Abbiategrasso, 18 giugno 1973) è uno scrittore italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nato ad Abbiategrasso,[1] vive e lavora a Milano.[2]

Baratto è stato tra i fondatori della rivista Il primo amore.[3] Dopo aver pubblicato per oltre un decennio nella rivista da lui cofondata, esordisce nel 2012 con il libro di non-fiction Diario di un'insurrezione, a cui fa seguito il romanzo La steppa, pubblicato nel 2016 con Mondadori, e che si aggiudica la XXIV edizione del Premio Berto.[4] A questo libro, fa seguito My favorite things, pubblicato nel 2023 per Minimum Fax.

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Diario di un’insurrezione, Pavia, Effigie, 2012.
  • La Steppa, Milano, Mondadori, 2016. (Vincitore del Premio Berto)
  • My favorite things, Roma, Minimum Fax, 2023.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Testamento Biologico ilprimoamore.com
  2. ^ Sergio Baratto prosperoeditore.com
  3. ^ Scheda su Minimum Fax
  4. ^ Edizioni precedenti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scheda su Minimum Fax, su minimumfax.com.
  • Scheda su Mondadori, su mondadori.it.
V · D · M
Vincitori del Premio Berto
1988-1989Paola Capriolo (1988) • Michele Mari (1989)
1990-1999Luca Doninelli (1990) • Sandro Onofri (1991) • Maurizio Salabelle (1992) • Paolo Maurensig (1993) • Non assegnato (1994) • Edoardo Angelino (1995) • Maria Luisa Magagnoli (1996) • Francesco Piccolo (1997) • Helena Janeczek (1998) • Elena Stancanelli (1999)
2000-2009Evelina Santangelo (2000) • Giuseppe Lupo (2001) • Giorgio Todde (2002) • Oliviero La Stella (2003) • Antonia Arslan (2004) • Umberto Contarello (2005) • Hamid Ziarati (2006) • Francesco Pecoraro (2007) • Vincenzo Latronico (2008) • Cynthia Collu (2009)
2010-2019Roan Johnson (2010) • Non assegnato (2011) • Non assegnato (2012) • Non assegnato (2013) • Non assegnato (2014) • Francesco Paolo Maria Di Salvia (2015) • Sergio Baratto (2016) • Giulia Caminito (2017) • Francesco Targhetta (2018) • Alessio Forgione (2019) • Non assegnato (2020)
2020-2029Gabriele Sassone (2021) • Davide Rigiani (2022) • Alessandro Della Santunione (2023) • Michele Ruol (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65280351 · ISNI (EN) 0000 0000 2173 4944 · SBN CFIV065956 · LCCN (EN) n79059555
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sergio_Baratto&oldid=135758684"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022