La saldabilità è una proprietà tecnologica di alcuni materiali (principalmente metallici, ma anche alcuni plastici) consistente nell'attitudine nel realizzare una giunzione (cioè un'unione fisico-chimica) tra elementi dello stesso materiale (saldatura omogenea) o elementi di materiale diverso (saldatura eterogenea) quando questi sono sottoposti a calore.
Lo scopo della saldatura è di ottenere un collegamento stabile nel tempo (o per lo meno per un tempo predefinito e calcolabile) e che possegga caratteristiche fisico-chimiche capaci di permetterne un impiego sicuro e affidabile. La saldatura non deve pregiudicare la funzionalità della microstruttura che si viene a formare durante il raffreddamento; un materiale saldabile, infatti, dovrebbe originare giunzioni: con resistenza meccanica pari o superiore a quella dei materiali originari, tenaci e prive di difetti critici.[1]
Saldabilità nei metalli
[modifica | modifica wikitesto]La saldatura dei metalli avviene unendo due giunti mediante la fusione degli stessi (saldatura autogena) o tramite metallo d'apporto (cioè aggiunto e usato appositamente per la saldatura)[2]. Un esempio di lega metallica saldabile è l'acciaio con basso contenuto di carbonio; esempi di materiali metallici non saldabili, invece, sono l'acciaio ad alto contenuto di carbonio (durante il raffreddamento potrebbe formarsi la martensite che è fragile)[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ AQM, Cenni sulla Saldabilità dei Materiali Metallici - AQM, su AQM Srl Provaglio D'Iseo, 28 febbraio 2018. URL consultato il 4 aprile 2022.
- ^ saldabilità su Enciclopedia | Sapere.it, su sapere.it. URL consultato il 4 aprile 2022.
- ^ saldabilità in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 4 aprile 2022.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «saldabilità»
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 44756 · LCCN (EN) sh89004389 · BNF (FR) cb122183400 (data) · J9U (EN, HE) 987007529920305171 |
---|