Golden Kingdom | |
---|---|
Titolo originale | Golden Kingdom |
Lingua originale | Birmano |
Paese di produzione | Birmania |
Anno | 2015 |
Durata | 104 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Brian Perkins |
Soggetto | Brian Perkins |
Sceneggiatura | Brian Perkins |
Produttore | Brian Perkins, Jessica Ballard, Matt O'Connor |
Fotografia | Bella Halben |
Montaggio | Sebastian Bonde |
Musiche | David C. Hughes |
Interpreti e personaggi | |
|
Golden Kingdom è un film del 2015 diretto da Brian Perkins.
Il film racconta la storia di quattro giovani monaci buddisti e della loro vita in un tempio buddhista[1]. Il film è stato girato interamente in Birmania[2]. Questa è la prima pellicola internazionale prodotta in Birmania dopo la sua recente apertura[3].
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Annidato tra le montagne della Birmania vi è un tempio buddista abitato da Sayadaw, l'abate del tempio, e da quattro giovani monaci Koyin Witazara, Koyin Wezananda, Koyin Thiridema e Koyin Awadadema. Un giorno Sayadaw capisce che deve andare via per questioni personali e lascia il monastero per un po', lasciando i quattro giovani monaci a cavarsela da soli. Prima di lasciarli però decide di mettere Koyin Witazara, l'anziano del gruppo, come responsabile. Senza più Sayadaw, i quattro lottano per mettere il cibo in tavola confrontandosi con i loro timori e demoni interni.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Tre dei quattro giovani monaci raffigurati nel film sono realmente monaci apprendisti, mentre U Zawtica che interpreta Sayadaw è anche lui stesso un vero e proprio monaco buddhista.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Clarence Tsui, 'Golden Kingdom': Berlin Review, su The Hollywood Reporter, 6 marzo 2015. URL consultato il 29 luglio 2017.
- ^ Jay Horton, This Portland Filmmaker Shot A Movie On a Mountain. In a Monastery. In Myanmar. How Portland filmmaker Brian Perkins fought for his golden kingdom., su Willamette Week, 22 novembre 2016. URL consultato il 29 luglio 2017.
- ^ Kelly Vance, Boys Will Be Monks in 'Golden Kingdom', su East Bay Express, 21 giugno 2016. URL consultato il 29 luglio 2017.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Golden Kingdom, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Golden Kingdom, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Golden Kingdom, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Golden Kingdom, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Golden Kingdom, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Golden Kingdom, su FilmAffinity.
- (EN) Golden Kingdom, su Box Office Mojo, IMDb.com.