Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Treno regionale veloce - Teknopedia
Treno regionale veloce - Teknopedia
Simbolo del Treno Regionale Veloce

Il treno regionale veloce (indicato sui quadri orari come RV o RGV) è una categoria di servizio dei treni italiani.

Sono treni gestiti dalle amministrazioni ferroviarie delle regioni interessate, pertanto sono inquadrati nell'ambito del trasporto pubblico locale, sono accessibili con la tariffa regionale (la stessa dei treni regionali) e sono soggetti alle medesime normative (relative al cambio biglietto, rimborso, ecc.).

La categoria di treno regionale veloce è stata introdotta ufficialmente il 12 dicembre 2010[1] e, in genere, viene assegnata a quei treni che fino al 2006 avevano la categoria di treni interregionali e/o treni diretti, che erano stati assorbiti nella categoria di treno regionale nel periodo 2006-2010.

Si tratta di servizi che si svolgono tra due o tre regioni, risultando, come già detto, pressoché identici agli ex treni interregionali e diretti, oppure, meno frequentemente, con percorso all'interno di una sola regione. Lungo le tratte dove si effettuano sia servizi regionali sia servizi regionali veloci, questi ultimi si differenziano dai primi per il minore numero di fermate effettuate e, in genere, per il minor tempo di percorrenza tra due stesse località.

Anche al Leonardo Express, il collegamento ferroviario aeroportuale tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto accessibile a tariffa speciale, è assegnata la categoria di servizio di treno regionale veloce.

In Lombardia,[2] dove la gestione del servizio ferroviario regionale è affidata a Trenord, i treni regionali veloci con numero di fermate ridotto sono classificati RegioExpress (segnalati come RE).
Sulle linee delle Ferrovienord, sulla cui rete la gestione del trasporto è sempre affidata a Trenord, i treni RE effettuano le fermate di Milano Bovisa Politecnico e Saronno e, nella parte restante, servono solo alcune stazioni viaggiando su una tratta servita anche da altri treni regionali che invece effettuano tutte le fermate.

A partire dal cambio del 9 giugno anche Ferrovie del Sud Est sperimenta la classificazione Regionale Veloce nei tabelloni orari con alcune corse Gallipoli Line sulla linea Lecce-Gallipoli, contestualmente per questi treni classificati come Regionale Veloce sono state ridotte le fermate riducendo di circa 20 minuti il tempo del percorso.

Indice

  • 1 Materiale rotabile
    • 1.1 Locomotive
    • 1.2 Elettrotreni ed elettromotrici
      • 1.2.1 Elettrici
      • 1.2.2 Diesel
      • 1.2.3 Bimodali/Ibridi
    • 1.3 Carrozze ferroviarie
  • 2 Note

Materiale rotabile

[modifica | modifica wikitesto]

Locomotive

[modifica | modifica wikitesto]
  • Locomotiva FS E.464
  • Locomotiva FS D.445

Elettrotreni ed elettromotrici

[modifica | modifica wikitesto]

Elettrici

[modifica | modifica wikitesto]
  • ALe 501/502 Minuetto
  • ETR 324/425/526 Jazz
  • ETR 103/104 Pop
  • ETR 421/521/621 Rock
  • ETR 524 (TiLo)
  • Treno ad Alta Frequentazione (TAF)

Diesel

[modifica | modifica wikitesto]
  • ALn 501/502 Minuetto
  • ATR 220 Swing[3]

Bimodali/Ibridi

[modifica | modifica wikitesto]
  • BTR 813

Carrozze ferroviarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • Vivalto
  • MDVC
  • MDVE
  • Carrozza vicinale a piano ribassato (solo per TreNord)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Orario ferroviario InTreno, Trenitalia, consultato il 12 dicembre 2010
  2. ^ Trenord
  3. ^ Sia Trenitalia sia Ferrovie del Sud Est
V · D · M
Categorie di servizio dei treni di Trenitalia
Frecciarossa (FR AV) · Frecciargento (FA AV) · Frecciabianca (FB) · EuroCity (EC) · EuroNight (EN) · InterCity (IC) · InterCity Notte (ICN) · Regionale veloce (RV) · Regionale (R) · Metropolitano (M)
  Portale Italia
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Treno_regionale_veloce&oldid=140740343"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022