Puntadura Vir | |
---|---|
Il fortino veneziano nella valle Sapavaz. | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare Adriatico |
Coordinate | 44°18′20.41″N 15°03′16.93″E |
Arcipelago | zaratino |
Superficie | 22,08[1] km² |
Sviluppo costiero | 31,94[1] km |
Altitudine massima | 112,2[2] m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | Croazia |
Regione | zaratina |
Comune | Puntadura |
Centro principale | Puntadura |
Demografia | |
Abitanti | 3000[3] (2011) |
Cartografia | |
voci di isole della Croazia presenti su Teknopedia |
Puntadura[4][5][6][7] (in croato Vir) è un'isola della Dalmazia settentrionale nella regione zaratina, in Croazia; si trova a nord della città di Zara e fa parte dell'arcipelago zaratino[6] Il suo nome deriva dal dalmatico Punta de Ura che deriva da ueru, ovvero "prato" o "pascolo". Amministrativamente appartiene al comune omonimo nella regione zaratina.
Dagli anni settanta Puntadura è collegata alla terraferma da un ponte. I villaggi dell'isola sono: Puntadura (Vir), Berdonia[6] (Lozice) e Crisizza[6] (Torovi). Nella grande valle Sapavaz[6][8] (uvala Sapavac), a sud di Puntadura, c'è un fortino veneziano del XVII sec, chiamato Kaštel[6].
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Puntadura è separata dall'isola di Pago dal canale di Pogliana Nuova[6][9] (kanal Povljana) ed è di fatto il prolungamento della penisola zaratina di Brevilacqua[10] (Privlaka) da cui è divisa dallo stretto di Brevilacqua[7][10], che i croati chiamano "guado"[6] (Privlački gaz), e che è attraversato dal ponte di collegamento. Il tratto di mare compreso tra la parte meridionale di Puntadura e quella nord-occidentale della penisola di Brevilacqua si chiama rada di Brevilacqua[10] (Privlački zaton).
L'isola dà il nome al tratto di mare che si trova a sud-ovest: mare di Puntadura[11] (Virsko more). La sua superficie è di 22,08 km²[1] e lo sviluppo costiero è di 31,94 km[1], l'elevazione massima di 112 m s.l.m.[2] è quella del monte Bandiera[12] (Bandira) al centro dell'isola, chiamato anche San Giorgio[6] (Sv. Juraj). Sulla sua costa occidentale c'è un faro[13].
All'ingresso orientale dello stretto di Bevilacqua c'è un piccolo isolotto chiamato Scoglietto[14] (Školjić o Virić) lungo circa 600 m[2] e alto 2,6 m[2], con una superficie di 0,088 km²[15] e lo sviluppo costiero di 1,66 km[15], che non appariva nelle carte austriache dell'Ottocento in quanto faceva parte di Puntadura[6] 46°17′07″N 15°08′17″E . Nel breve periodo di Italianità 1941-1943 l'Isola era frazione del Comune di Nona.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Duplančić, pp. 12-30.
- ^ a b c d (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 14 gennaio 2017.
- ^ (HR, EN) Statistički ljetopis Republike Hrvatske 2015/Statistical Yearbook of the Republic of Croatia 2015 [Annuario statistico della Repubblica di Croazia 2015] (PDF), Zagabria, Republika Hrvatska - Državni zavod za Statistiku [Repubblica di Croazia - Ufficio centrale di Statistica], dicembre 2015, p. 47. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ Vadori, p. 619.
- ^ Rizzi, pp. 343-345.
- ^ a b c d e f g h i j Alberi, pp. 673-674.
- ^ a b Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio V, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 23 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2021).
- ^ Vadori, p. 603.
- ^ Vadori, p. 454.
- ^ a b c Vadori, p. 524.
- ^ Vadori, p. 620.
- ^ Vadori, p. 392.
- ^ Svjetionik Otok Vir, su plovput.hr. URL consultato il 21 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2016).
- ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 582, ISBN 978-88-85339293.
- ^ a b (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 21. URL consultato il 4 marzo 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, HR) Tea Duplančić Leder, Tin Ujević e Mendi Čala, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 [Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000] (PDF), in Geoadria, vol. 9, n. 1, Zara, Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia], 2004, pp. 12-30, DOI:10.15291/geoadria.127.
- Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. I, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo.
- Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, 2008, Trebaseleghe (PD), Lint Editoriale.
Cartografia
[modifica | modifica wikitesto]- (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio V, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 23 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2021).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puntadura
Controllo di autorità | GND (DE) 7583008-5 |
---|