In teoria della probabilità la probabilità condizionata di un evento rispetto a un evento è la probabilità che si verifichi sapendo che è verificato. Questa probabilità, indicata o , esprime una "correzione" delle aspettative per dettata dall'osservazione di
Poiché, come si vedrà nella successiva definizione, compare al denominatore, ha senso solo se ha una probabilità non nulla di verificarsi.
È utile osservare che la notazione con il simbolo "barra verticale" è comune con la definizione del connettivo logico NAND.
Esempio
[modifica | modifica wikitesto]Per esempio, la probabilità di ottenere "4" con il lancio di un dado a sei facce (evento ) ha probabilità di verificarsi. Sapendo però che il risultato del lancio è un numero tra "4", "5" e "6" (evento ), la probabilità di diventa
Si consideri questo secondo esempio, la probabilità di ottenere "1" con il lancio di un comune dado (evento ) ha probabilità di verificarsi. Sapendo però che il risultato del lancio è un numero tra "4", "5" e "6" (evento ), la probabilità di diventa
Definizione
[modifica | modifica wikitesto]La probabilità di condizionata da è
dove è la probabilità congiunta dei due eventi, ovvero la probabilità che si verifichino entrambi.
In termini più rigorosi, dato uno spazio misurabile di misura ogni evento eredita una struttura di spazio misurato , restringendo gli insiemi misurabili a quelli contenuti in ed induce una nuova misura su , con . Se è uno spazio probabilizzato () e non è trascurabile (), allora riscalando a si ottiene lo spazio probabilizzato delle probabilità condizionate da
Proprietà
[modifica | modifica wikitesto]La formula della probabilità condizionata permette di descrivere la probabilità congiunta come
Ossia, la probabilità che si verifichino sia sia è uguale alla probabilità che si verifichi moltiplicata per la probabilità che si verifichi supponendo che sia verificato.
Due eventi e sono indipendenti quando vale una delle tre equazioni equivalenti:
Per trovare la probabilità dell'evento a destra negato (anche detto complementare) si può usare la seguente formula:
Casi particolari
[modifica | modifica wikitesto]Se e sono eventi disgiunti, cioè se , le loro probabilità condizionate sono nulle: sapendo che uno dei due eventi si è verificato, è impossibile che si sia verificato anche l'altro.
Se l'evento implica l'evento , cioè se , allora la loro intersezione è per cui e:
- ( implica );
- ( è necessario per ).
Nel caso di una misura di probabilità uniforme su uno spazio Ω finito, questa formula per esprime la definizione classica di probabilità come "casi favorevoli () su casi possibili ()".
Invece, per otteniamo il valore 1 che, per un numero finito di valori lo stesso Bayes interpretò in senso lato come la certezza che il tutto sia condizionato dalla parte.
Ulteriori definizioni
[modifica | modifica wikitesto]Il valore atteso condizionato di una variabile aleatoria ad un evento è il valore atteso di calcolato sulle probabilità (cioè condizionate da ).
La probabilità di un evento può essere condizionata da una variabile aleatoria discreta originando una nuova variabile aleatoria, , che per assume il valore .
Applicazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il teorema di Bayes esprime l'uguaglianza simmetrica del teorema della probabilità composta come
Questo teorema è alla base dell'inferenza bayesiana in statistica, dove è detta "probabilità a priori di " e "probabilità a posteriori di ".
Paradossi
[modifica | modifica wikitesto]Molti paradossi sono legati alla probabilità condizionata e derivano sia da un'errata formulazione del problema sia dalla confusione di con o con
Esempi particolari sono il paradosso delle due buste, il paradosso dei due bambini, il problema di Monty Hall e il paradosso di Simpson.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giuseppe Zwirner, L. Scaglianti, Itinerari nella matematica vol.1, Padova, CEDAM, 1989, ISBN 88-1316794-6
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Probabilità congiunta
- Indipendenza stocastica
- Inferenza bayesiana
- Teorema di Bayes
- Teorema della probabilità composta
- Valore atteso condizionato
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla probabilità condizionata
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Probabilita condizionata, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Stephen Eldridge, conditional probability, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Probabilità condizionata, su MathWorld, Wolfram Research.