Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pro Victoria Pallavolo 2021-2022 - Teknopedia
Pro Victoria Pallavolo 2021-2022 - Teknopedia
Voce principale: Pro Victoria Pallavolo.
Pro Victoria Pallavolo
Stagione 2021-2022
Sport pallavolo
Squadra  Pro Victoria
AllenatoreItalia (bandiera) Marco Gaspari
All. in secondaItalia (bandiera) Fabio Parazzoli
PresidenteItalia (bandiera) Carlo Rigaldo
Serie A13ª
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Orro (35)
Totale: Orro (44)
Miglior marcatoreCampionato: Stysiak (395)
Totale: Van Hecke (479)
2020-21
2022-23

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Victoria Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Indice

  • 1 Stagione
  • 2 Organigramma societario
  • 3 Rosa
  • 4 Mercato
  • 5 Risultati
    • 5.1 Serie A1
      • 5.1.1 Girone di andata
      • 5.1.2 Girone di ritorno
      • 5.1.3 Play-off scudetto
    • 5.2 Coppa Italia
    • 5.3 Champions League
      • 5.3.1 Fase a gironi
      • 5.3.2 Fase a eliminazione diretta
  • 6 Statistiche
    • 6.1 Statistiche di squadra
    • 6.2 Statistiche dei giocatori
  • 7 Note
  • 8 Collegamenti esterni

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2021-22 la Pro Victoria Pallavolo assume la denominazione sponsorizzata di Vero Volley Monza.

Partecipa per la sesta volta alla Serie A1; chiude la regular season di campionato al terzo posto in classifica[1], qualificandosi per i play-off scudetto, dove arriva fino alla finale, superata poi dall'Imoco[2].

Grazie al terzo posto nella classifica avulsa determinata in base alle partite di campionato disputate fino alla data del 24 dicembre 2021[3], la Pro Victoria si qualifica per la Coppa Italia, uscendo ai quarti di finale a seguito della sconfitta contro il Chieri '76[4].

Partecipa inoltre alla Champions League: superata la fase a gironi con il secondo posto in classifica nel proprio raggruppamento, viene eliminata nei quarti di finale dall'Imoco[5].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Carlo Rigaldo

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Gaspari
  • Allenatore in seconda: Fabio Parazzoli
  • Assistente allenatore: Luca Bucaioni
  • Scout man: Danilo Contrario

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N° Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2 Katarina Lazović S 12 settembre 1999 Serbia (bandiera) Serbia
3 Magdalena Stysiak O 3 dicembre 2000 Polonia (bandiera) Polonia
5 Jennifer Boldini P 6 aprile 1999 Italia (bandiera) Italia
6 Alessia Gennari S 3 novembre 1991 Italia (bandiera) Italia
7 Lise Van Hecke O 1º luglio 1992 Belgio (bandiera) Belgio
8 Alessia Orro P 18 luglio 1998 Italia (bandiera) Italia
9 Brankica Mihajlović[6] S 13 aprile 1991 Serbia (bandiera) Serbia
10 Beatrice Parrocchiale L 26 dicembre 1995 Italia (bandiera) Italia
11 Anna Danesi Capitano C 20 aprile 1996 Italia (bandiera) Italia
14 Dana Rettke[7] C 21 gennaio 1999 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
15 Jordan Larson[8] S 16 ottobre 1986 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
16 Katerina Zakchaiou C 26 agosto 1998 Cipro (bandiera) Cipro
18 Hanna Hryškevič S 8 febbraio 2000 Bielorussia (bandiera) Bielorussia
28 Sonia Candi C 8 novembre 1993 Italia (bandiera) Italia
46 Gaia Moretto C 18 settembre 1994 Italia (bandiera) Italia
99 Beatrice Negretti L 16 novembre 1999 Italia (bandiera) Italia

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Jennifer Boldini   Pinerolo definitivo
C Sonia Candi   Cuneo Granda definitivo
S Alessia Gennari   UYBA definitivo
S Jordan Larson   Shanghai definitivo
S Katarina Lazović   ŁKS definitivo
S Brankica Mihajlović   Fenerbahçe definitivo
C Gaia Moretto   Bergamo definitivo
C Dana Rettke   Wisconsin definitivo
O Magdalena Stysiak   Savino Del Bene definitivo
C Katerina Zakchaiou   Cuneo Granda definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S Edina Begić   Dinamo Mosca definitivo
P Giulia Carraro   Volero Le Cannet definitivo
C Laura Heyrman   Eczacıbaşı definitivo
S Floortje Meijners ? definitivo
S Brankica Mihajlović - ritirata
O Josephine Obossa   Talmassons definitivo
S Hanna Orthmann   Savino Del Bene definitivo
C Federica Squarcini   Cuneo Granda definitivo

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Serie A1

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2021-2022 (pallavolo).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 9 ottobre 2021
PalaPiantanida, Busto Arsizio
UYBA 3 - 1 Pro Victoria 15-25, 25-21, 25-21, 25-23
2ª giornata - 17 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Chieri '76 25-27, 25-15, 25-20, 25-13
3ª giornata - 20 ottobre 2021
Palazzetto dello sport, Bergamo
Bergamo 1991 0 - 3 Pro Victoria 21-25, 23-25, 15-25
4ª giornata - 24 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 2 - 3 AGIL 35-33, 22-25, 18-25, 25-20, 4-15
5ª giornata - 30 ottobre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 2 - 3 Imoco 25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15
6ª giornata - 7 novembre 2021
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene 1 - 3 Pro Victoria 14-25, 25-14, 24-26, 18-25
7ª giornata - 14 novembre 2021
Palazzo dello Sport, Roma
Roma Club 0 - 3 Pro Victoria 22-25, 18-25, 22-25
8ª giornata - 20 novembre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Casalmaggiore 25-20, 25-17, 25-18
9ª giornata - 28 novembre 2021
PalaCastagnaretta, Cuneo
Cuneo Granda 2 - 3 Pro Victoria 25-23, 19-25, 11-25, 25-22, 12-15
10ª giornata - 5 dicembre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 San Casciano 25-18, 25-22, 25-17
11ª giornata - 13 dicembre 2021
PalaEvangelisti, Perugia
Wealth Planet Perugia 1 - 3 Pro Victoria 30-28, 17-25, 26-28, 14-25
12ª giornata - 18 dicembre 2021
PalaCarneroli, Urbino
Megavolley 0 - 3 Pro Victoria 23-25, 21-25, 22-25
13ª giornata - 25 gennaio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Trentino Rosa 25-20, 25-18, 25-19

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
14ª giornata - 9 gennaio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 UYBA 25-21, 25-19, 25-16
15ª giornata - 23 febbraio 2022
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '76 0 - 3 Pro Victoria 23-25, 20-25, 22-25
16ª giornata - 23 gennaio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Bergamo 1991 21-25, 25-18, 25-20, 25-19
17ª giornata - 9 febbraio 2022
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 Pro Victoria 20-25, 25-17, 25-14, 25-21
18ª giornata - 6 febbraio 2022
PalaVerde, Villorba
Imoco 1 - 3 Pro Victoria 25-23, 20-25, 25-27, 13-25
19ª giornata - 12 febbraio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Savino Del Bene 25-20, 25-21, 31-29
20ª giornata - 20 febbraio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Roma Club 25-19, 25-21, 25-18
21ª giornata - 26 febbraio 2022
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore 3 - 2 Pro Victoria 27-25, 26-24, 18-25, 22-25, 15-12
22ª giornata - 5 marzo 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Cuneo Granda 25-23, 25-21, 25-20
23ª giornata - 13 marzo 2022
PalaWanny, Firenze
San Casciano 3 - 2 Pro Victoria 26-24, 15-25, 25-22, 23-25, 16-14
24ª giornata - 20 marzo 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Wealth Planet Perugia 25-18, 25-17, 25-18
25ª giornata - 27 marzo 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Megavolley 25-14, 25-21, 25-21
26ª giornata - 2 aprile 2022
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa 0 - 3 Pro Victoria 22-25, 22-25, 27-29

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (gara 1) - 10 aprile 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Chieri '76 25-23, 25-20, 25-13
Quarti di finale (gara 2) - 13 aprile 2022
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '76 1 - 3 Pro Victoria 23-25, 23-25, 25-23, 19-25
Semifinali (gara 1) - 21 aprile 2022
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 2 Pro Victoria 25-22, 25-18, 29-31, 20-25, 15-12
Semifinali (gara 2) - 24 aprile 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 AGIL 29-27, 25-17, 26-24
Semifinali (gara 3) - 27 aprile 2022
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 2 - 3 Pro Victoria 26-24, 25-21, 22-25, 23-25, 12-15
Finale (gara 1) - 30 aprile 2022
PalaVerde, Villorba
Imoco 2 - 3 Pro Victoria 23-25, 25-15, 25-19, 16-25, 13-15
Finale (gara 2) - 2 maggio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 2 - 3 Imoco 25-23, 25-23, 16-25, 20-25, 10-15
Finale (gara 3) - 7 maggio 2022
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 0 Pro Victoria 25-23, 25-12, 25-22
Finale (gara 4) - 10 maggio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 2 - 3 Imoco 20-25, 25-23, 21-25, 25-21, 8-15

Coppa Italia

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo femminile).
Quarti di finale - 30 dicembre 2021
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 0 - 3 Chieri '76 23-25, 23-25, 18-25

Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2021-2022 (femminile).

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 24 novembre 2021
VakıfBank Spor Sarayı, Istanbul
VakıfBank 3 - 1 Pro Victoria 23-25, 25-23, 25-16, 25-21
2ª giornata - 8 dicembre 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 ASPTT Mulhouse 25-20, 25-17, 25-12
3ª giornata - 21 dicembre 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Viesti Salo 25-13, 25-23, 25-14
4ª giornata - 19 gennaio 2022
Palais des Sports, Mulhouse
ASPTT Mulhouse 0 - 3 Pro Victoria 18-25, 22-25, 18-25
5ª giornata - 3 febbraio 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 1 - 3 VakıfBank 25-21, 17-25, 17-25, 12-25
6ª giornata - 15 febbraio 2022
Salohalli, Salo
Viesti Salo 0 - 3 Pro Victoria 21-25, 13-25, 23-25

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (andata) - 9 marzo 2022
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 0 - 3 Imoco 21-25, 21-25, 19-25
Quarti di finale (ritorno) - 17 marzo 2022
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 1 Pro Victoria 25-19, 22-25, 25-16, 25-17

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1 63 17 13 4 18 12 6 35 25 10
Coppa Italia - 1 1 0 0 0 0 1 1 0
Champions League 12 4 2 2 4 2 2 8 4 4
Totale - 22 16 6 22 14 8 44 30 24

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Boldini 27 7 0 2 5 1 0 0 0 0 7 4 2 0 2 35 11 2 2 7
S. Candi 33 118 65 36 17 1 3 2 1 0 8 35 20 11 4 42 156 87 48 21
A. Danesi 34 336 213 104 19 1 6 6 0 0 7 44 31 11 2 42 386 250 115 21
A. Gennari 26 274 230 28 16 1 1 0 0 1 5 35 30 4 1 32 310 260 32 18
H. Hryškevič 32 266 226 14 26 1 11 10 1 0 7 69 57 5 7 40 346 293 20 33
J. Larson 13 148 135 10 3 - - - - - 2 22 20 1 1 15 170 155 11 4
K. Lazović 27 115 102 9 4 1 1 1 0 0 8 39 30 3 6 36 155 133 12 10
B. Mihajlović 3 10 8 1 1 1 2 2 0 0 1 5 4 1 0 5 17 14 2 1
G. Moretto 4 4 2 2 0 0 0 0 0 0 1 6 3 2 1 5 10 5 4 1
B. Negretti 9 0 0 0 0 - - - - - 5 0 0 0 0 14 0 0 0 0
A. Orro 35 103 53 31 19 1 4 3 1 0 8 17 8 4 5 44 124 64 36 24
B. Parrocchiale 34 0 0 0 0 1 0 0 0 0 8 0 0 0 0 43 0 0 0 0
D. Rettke 18 125 93 25 7 - - - - - 4 15 13 2 0 22 140 106 27 7
M. Stysiak 33 395 343 29 23 1 3 2 1 0 6 54 45 7 2 40 452 390 37 25
L. Van Hecke 34 380 336 31 13 1 15 12 2 1 7 84 75 5 4 42 479 423 38 18
K. Zakchaiou 13 65 41 19 5 1 3 2 1 0 6 14 9 3 2 20 82 52 23 7

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Classifica - Regular Season A1 2021, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 novembre 2022.
  2. ^ vivo Serie A1 Femminile – Conegliano è ancora regina: quinto Scudetto! Masterclass di Egonu, MVP della Finale Playoff, su legavolleyfemminile.it, 10 maggio 2022. URL consultato il 20 novembre 2022.
  3. ^ Programma gare Quarti di Coppa Italia Frecciarossa Serie A1 (PDF), su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 10 luglio 2022.
  4. ^ Risultati - Coppa Italia A1, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 novembre 2022.
  5. ^ (EN) CEV Champions League Volley 2022 - Women, su championsleague.cev.eu. URL consultato il 10 luglio 2022.
  6. ^ Fino al 27 gennaio 2022.
  7. ^ Dal 10 gennaio 2022.
  8. ^ Dal 14 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
V · D · M
Pro Victoria Pallavolo – Archivio delle stagioni
2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
V · D · M
Pallavolo in Italia nella stagione 2021-2022
Maschile
CampionatiSuperlega · Serie A2 · Serie A3 · Serie B (gironi A-B-C; gironi D-E-F; gironi G-H-I; gironi L-M)
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2 · Supercoppa italiana di Serie A2 · Coppa Italia di Serie A3 · Supercoppa italiana di Serie A3
Femminile
CampionatiSerie A1 · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2 (gironi A-B-C; gironi D-E-F; gironi G-H-I; gironi L-M-N; gironi O-P)
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Stagioni dei club
Maschile
Serie A1Callipo · Lube · Milano · Modena · Padova · Porto Robur Costa · Powervolley Milano · Prisma Taranto · Sir Safety Perugia · Top Volley Latina · Trentino · Verona · You Energy
Serie A2Atlantide Brescia · Cuneo · Emma Villas · Impavida Ortona · Libertas Brianza · Lupi Santa Croce · Mondovì · Motta · New Mater · Olimpia Bergamo · Porto Viro · Rinascita Lagonegro · Tricolore
Serie A3Alessano · Belluno · Bologna · Casarano · Castellana · Diavoli Rosa · Franco Tigano · Garlasco · GIS Ottaviano · Macerata · Marigliano · Marcianise · Folgore Massa · M&G · Modica · Normanna Aversa · Olimpia SBV Galatina · Parella · Pineto · Prata · Sabaudia · Saturnia Aci Castello · Savigliano · Team Club · Team Volley · Tuscania · Virtus Fano
Femminile
Serie A1AGIL · Bergamo 1991 · Casalmaggiore · Chieri '76 · Cuneo Granda · Imoco · Megavolley · Pro Victoria · Roma Club · San Casciano · Savino Del Bene · Trentino Rosa · UYBA · Wealth Planet Perugia
Serie A2Academy Sassuolo · Adolfo Consolini · Alba · Altino · Aragona · Assitec · Club Italia · Futura Giovani · Helvia Recina · Hermaea · Marsala · Millenium Brescia · Libertas Martignacco · Modica · Mondovì · Montecchio Maggiore · Olimpia Teodora · Pinerolo · Sicilia · Soverato · Talmassons · Vicenza
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pro_Victoria_Pallavolo_2021-2022&oldid=140857649"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022