Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pro Victoria Pallavolo 2014-2015 - Teknopedia
Pro Victoria Pallavolo 2014-2015 - Teknopedia
Voce principale: Pro Victoria Pallavolo.
Pro Victoria Pallavolo
Stagione 2014-2015
La Pro Victoria Pallavolo
Sport pallavolo
Squadra  Pro Victoria
AllenatoreItalia (bandiera) Davide Delmati
All. in secondaItalia (bandiera) Dario Keller
PresidenteItalia (bandiera) Carlo Rigaldo
Serie A23ª
Play-off promozioneFinale
Coppa Italia di A2Semifinali
Maggiori presenzeCampionato: Balboni, Bisconti, Devetag, Matuszková (29)
Totale: Balboni, Bisconti, Devetag, Matuszková (33)
Miglior marcatoreCampionato: Matuszková (623)
Totale: Matuszková (690)
2013-14
2015-16

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Victoria Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Indice

  • 1 Stagione
  • 2 Organigramma societario
  • 3 Rosa
  • 4 Mercato
  • 5 Risultati
    • 5.1 Serie A2
      • 5.1.1 Girone di andata
      • 5.1.2 Girone di ritorno
      • 5.1.3 Play-off promozione
    • 5.2 Coppa Italia di Serie A2
      • 5.2.1 Fase a eliminazione diretta
  • 6 Statistiche
    • 6.1 Statistiche di squadra
    • 6.2 Statistiche dei giocatori
  • 7 Note
  • 8 Altri progetti
  • 9 Collegamenti esterni

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]
la squadra durante un time out

La stagione 2014-15 è per la Pro Victoria, sponsorizzata dalla Saugella, è la seconda consecutiva in Serie A2; viene cambiato l'allenatore, la cui scelta cade su Davide Delmati, mentre la rosa è in una buona parte riconfermata. Gli unici acquisti riguardano Alice Coatti, Francesca Devetag, Tereza Matuszková, Serena Moneta e Giusy Astarita, arrivata a campionato in corso, mentre tra le cessioni si segnalano quelle di Monica Ravetta, Natalia Viganò e Laura Garavaglia; tra le conferme si registrano quelle di Maria Nomikou, Martina Balboni, Marika Bonetti e Veronica Bisconti.

Il campionato si apre con una sconfitta ad opera del Libertas Aversa, mentre nelle successive cinque giornate la squadra di Monza conquista quattro successi; dopo lo stop contro il Neruda Volley, nelle ultime cinque gare del girone di andata perde solamente contro il Club Italia, per 3-2, attestandosi al secondo posto in classifica e qualificandosi per la Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno vede il club lombardo sempre vincente in casa e perdente in trasferta, eccetto alla sedicesima giornata contro il VolAlto Caserta e alla diciottesima giornata contro la Filottrano Pallavolo, chiudendo la regular season al terzo posto[2]. Qualificata direttamente alla semifinali dei play-off promozione, supera il turno battendo il Club Italia in tre gare, con la vittoria in gara 1 ed in gara 3: nella finale perde la serie contro l'Obiettivo Risarcimento Volley, sconfitta in due gare[3].

Il secondo posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A2 2014-15 permette alla squadra di partecipare alla Coppa Italia di Serie A2; nei quarti di finale vince la gara di andata contro il Club Italia per 3-1 e perde quella di ritorno per 3-2, ma avanza per un miglior quoziente set: lo stesso accade anche nelle semifinali dove vince all'andata per 3-1 contro la Beng Rovigo Volley, per poi perdere al ritorno per 3-0, venendo questa volta estromessa dalla competizione per un peggior quoziente set[4].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Carlo Rigaldo
  • Vicepresidente: Fabio Barzaghi
  • Segreteria generale: Luciana Papotti
  • Amministrazione: Barbara Lissoni, Aldo Tadini, Papotti Luciana, Monica Longoni

Area organizzativa

  • Direttore generale: Alberto Nespoli
  • Responsabile genitori: Carlo Peraboni
  • Responsabile scuole: Massimo Tadini

Area tecnica

  • Allenatore: Davide Delmati
  • Allenatore in seconda: Dario Keller
  • Scout man: Mirko Parigi

Area sanitaria

  • Medico: Alessandra Marzari
  • Preparatore atletico: Silvio Colnago
  • Fisioterapista: Matteo Scodro

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N° Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Benedetta Bruno C 18 settembre 1984 Italia (bandiera) Italia
3 Maria Nomikou S/O 30 marzo 1993 Grecia (bandiera) Grecia
5 Martina Balboni P 29 gennaio 1991 Italia (bandiera) Italia
6 Chiara Falotico S 15 dicembre 1995 Italia (bandiera) Italia
7 Francesca Saveriano P 28 giugno 1993 Italia (bandiera) Italia
8 Tereza Matuszková S/O 3 dicembre 1982 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
9 Alice Coatti S/O 4 marzo 1989 Italia (bandiera) Italia
10 Marika Bonetti Capitano S 29 febbraio 1984 Italia (bandiera) Italia
11 Giusy Astarita[5] S 18 aprile 1988 Italia (bandiera) Italia
12 Francesca Devetag C 13 novembre 1986 Italia (bandiera) Italia
13 Fabiola Facchinetti C 30 aprile 1989 Italia (bandiera) Italia
14 Serena Moneta S 17 dicembre 1990 Italia (bandiera) Italia
18 Veronica Bisconti L 27 gennaio 1991 Italia (bandiera) Italia

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
S Giusy Astarita   Savino Del Bene definitivo
S/O Alice Coatti   Orizzonte definitivo
C Francesca Devetag   Villanterio definitivo
S/O Tereza Matuszková   Lokomotiv Baku definitivo
S Serena Moneta   Savino Del Bene definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/O Ramona Aricò   Holimpia Siracusa definitivo
S Laura Garavaglia   Pavia definitivo
C Federica Garbet   Hermaea definitivo
L Martina Pastrenge ? definitivo
S/O Monica Ravetta ? definitivo
S Sara Rinaldi   AGIL definitivo
S Natalia Viganò   Piacentina definitivo

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Serie A2

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa 3 - 2 Pro Victoria 23-25, 25-22, 25-19, 14-25, 15-12
2ª giornata - 9 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Obiettivo Risarcimento 25-22, 25-17, 22-25, 25-22
3ª giornata - 16 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 VolAlto Caserta 25-19, 25-19, 25-14
4ª giornata - 23 novembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato 1 - 3 Pro Victoria 19-25, 27-29, 25-23, 21-25
5ª giornata - 30 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Filottrano 25-16, 25-21, 15-25, 25-17
7ª giornata - 10 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Beng Rovigo 25-17, 25-19, 25-18
8ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaResia, Bolzano
Neruda 3 - 1 Pro Victoria 18-25, 27-25, 27-25, 25-14
9ª giornata - 21 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Piacentina 21-25, 25-20, 25-13, 25-17
10ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaSebapolis, Trento
Trentino Rosa 0 - 3 Pro Victoria 16-25, 22-25, 17-25
11ª giornata - 3 gennaio 2015
Centro Pavesi, Trento
Club Italia 3 - 2 Pro Victoria 25-21, 23-25, 18-25, 25-17, 15-10
12ª giornata - 11 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Pavia 26-24, 20-25, 25-17, 25-23
13ª giornata - 18 gennaio 2015
Geopalace, Olbia
Hermaea 1 - 3 Pro Victoria 18-25, 25-23, 22-25, 18-25

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
14ª giornata - 24 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Libertas Aversa 25-22, 19-25, 25-17, 25-18
15ª giornata - 1º febbraio 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento 3 - 1 Pro Victoria 25-18, 25-23, 23-25, 25-23
16ª giornata - 8 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Caserta
VolAlto Caserta 1 - 3 Pro Victoria 22-25, 25-16, 24-26, 23-25
17ª giornata - 14 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 2 Soverato 25-22, 25-22, 19-25, 18-25, 15-7
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaBaldinelli, Osimo
Filottrano 1 - 3 Pro Victoria 17-25, 31-29, 25-27, 22-25
20ª giornata - 11 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo 3 - 1 Pro Victoria 25-16, 25-18, 23-25, 25-16
21ª giornata - 15 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 2 Neruda 21-25, 25-23, 25-22, 23-25, 15-11
22ª giornata - 21 marzo 2015
PalaFranzanti, Piacenza
Piacentina 3 - 2 Pro Victoria 25-23, 19-25, 20-25, 25-22, 15-9
23ª giornata - 29 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Trentino Rosa 26-28, 25-20, 25-10, 25-22
24ª giornata - 5 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Club Italia 15-25, 25-20, 25-21, 25-15
25ª giornata - 8 aprile 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia 3 - 2 Pro Victoria 16-25, 25-22, 25-20, 21-25, 15-11
26ª giornata - 12 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Hermaea 25-20, 25-23, 19-25, 25-20

Play-off promozione

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali (gara 1) - 22 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 0 Club Italia 25-19, 25-19, 25-19
Semifinali (gara 2) - 26 aprile 2015
Centro Pavesi, Milano
Club Italia 3 - 1 Pro Victoria 22-25, 25-22, 25-23, 25-23
Semifinali (gara 3) - 29 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 3 - 1 Club Italia 39-37, 27-25, 17-25, 25-18
Finale (gara 1) - 3 maggio 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento 3 - 0 Pro Victoria 26-24, 25-21, 25-12
Finale (gara 2) - 6 maggio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 2 - 3 Obiettivo Risarcimento 25-18, 14-25, 25-22, 20-25, 13-15

Coppa Italia di Serie A2

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (andata) - 21 gennaio 2015
Centro Pavesi, Milano
Club Italia 1 - 3 Pro Victoria 15-25, 20-25, 25-17, 24-26
Quarti di finale (ritorno) - 28 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria[6] 2 - 3 Club Italia 25-15, 15-25, 20-25, 25-23, 7-15
Semifinali (andata) - 4 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo 1 - 3 Pro Victoria 25-21, 19-25, 23-25, 21-25
Semifinali (ritorno) - 11 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria 0 - 3 Beng Rovigo[6] 21-25, 22-25, 23-25

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2 53 15 14 1 14 5 9 29 19 10
Coppa Italia di Serie A2 - 2 0 2 2 2 0 4 2 2
Totale - 17 14 3 16 7 9 33 21 12

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Astarita 19 163 ? ? ? 4 26 24 1 1 23 189 ? ? ?
M. Balboni 29 58 ? ? ? 4 9 2 1 6 33 67 ? ? ?
V. Bisconti 29 1 ? ? ? 4 - - - - 33 1 ? ? ?
M. Bonetti 28 330 ? ? ? 4 44 35 1 8 32 374 ? ? ?
B. Bruno 24 152 ? ? ? 4 9 8 1 0 28 161 ? ? ?
A. Coatti 7 6 ? ? ? 2 0 0 0 0 9 6 ? ? ?
F. Devetag 29 374 ? ? ? 4 41 23 14 4 33 415 ? ? ?
F. Facchinetti 26 93 ? ? ? 4 24 17 2 5 30 117 ? ? ?
C. Falotico 0 0 0 0 0 - - - - - 0 0 0 0 0
S. Moneta 7 82 ? ? ? - - - - - 7 82 ? ? ?
M. Nomikou 27 100 ? ? ? 4 25 20 4 1 31 125 ? ? ?
T. Matuszková 29 623 ? ? ? 4 67 55 5 7 33 690 ? ? ?
F. Saveriano 17 2 ? ? ? 2 0 0 0 0 19 2 ? ? ?

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  2. ^ La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  3. ^ La fase dei play-off promozione, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  4. ^ La Coppa Italia di Serie A2 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  5. ^ Ingaggiata il 9 gennaio 2015.
  6. ^ a b Qualificata per il migliore quoziente set.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) 2014-2015

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pro Victoria Pallavolo - Sito ufficiale, su usprovictoria.com.
  • Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
V · D · M
Pro Victoria Pallavolo – Archivio delle stagioni
2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
V · D · M
Pallavolo in Italia nella stagione 2014-2015
Maschile
CampionatiSuperlega · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Femminile
CampionatiSerie A1 · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Stagioni dei club
Maschile
Serie A1BluVolley Verona · Città di Castello · Lube · Milano · Modena · Molfetta · Padova · Piacenza · Porto Robur Costa · Powervolley Milano · Sir Safety Perugia · Top Volley Latina · Trentino
Serie A2Alessano · Argos · Atlantide Brescia · Callipo · Corigliano Volley · Impavida Ortona · Libertas Brianza · Matera Bulls · Materdomini · Potentino · Tricolore Reggio Emilia · Tuscania
Femminile
Serie A1AGIL · Bergamo · Busto Arsizio · Casalmaggiore · Flero · Forlì · Imoco · LJ · River · Robur Tiboni Urbino · San Casciano · Savino Del Bene
Serie A2Beng Rovigo · Club Italia · Filottrano · Hermaea · Neruda · New Libertas · Obiettivo Risarcimento · Pavia · Piacentina · Pro Victoria · Soverato · Trentino Rosa · VolAlto Caserta
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pro_Victoria_Pallavolo_2014-2015&oldid=140827873"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022