Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Ministro di Stato della Norvegia - Teknopedia
Ministro di Stato della Norvegia - Teknopedia
Ministro di Stato della Norvegia
Jonas Gahr Støre, attuale Ministro di Stato norvegese
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
TipoCapo del governo
In caricaJonas Gahr Støre (Laburista)
da14 ottobre 2021
Istituito17 dicembre 1861
Nominato daMonarca di Norvegia
SedeInkognitogata 18, Oslo
Sito webwww.regjeringen.no/en/dep/smk.html?id=875
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ministro di Stato della Norvegia (in norvegese Norges statsminister) è il capo del governo del Regno di Norvegia.

Il Ministro di Stato e il Consiglio di Stato (composti dai ministri del governo) sono responsabili collettivamente delle loro politiche e azioni nei confronti del monarca, dello Storting (il Parlamento monocamerale norvegese), del loro partito politico e, infine, dell'elettorato. In pratica, poiché è quasi impossibile per un governo rimanere in carica contro la volontà dello Storting, il ministro di Stato è principalmente responsabile di fronte allo Storting. Il ruolo è di solito ricoperto dal capo del partito di maggioranza o del partner principale della coalizione di governo.

Indice

  • 1 Nomina
  • 2 Ruolo e poteri
  • 3 Elenco
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Nomina

[modifica | modifica wikitesto]

Il ministro di Stato è nominato dal re e dall'introduzione del parlamentarismo nel 1884 (formalizzato per la prima volta nel 2007), deve avere il sostegno della maggioranza dei membri del parlamento. Il primo ministro è di solito un membro dello Storting, ma è tenuto a lasciare il seggio parlamentare in quanto membro del governo. Gli altri ministri del governo sono nominati dal re su raccomandazione del ministro di Stato.

Ruolo e poteri

[modifica | modifica wikitesto]

Il ruolo del ministro di Stato non è definito formalmente e si basa sulla pratica costituzionale piuttosto che sulla legislazione esplicita. Il ministro di Stato è membro del Consiglio di Stato, capo del governo e, in linea di principio, il consigliere più stretto del re. La sua autorità è determinata da diversi fattori:

  • stabilisce l'agenda del governo e presiede le discussioni;
  • sceglie gli altri membri del governo;
  • è in genere il leader della maggioranza nello Storting.

Elenco

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Ministri di Stato della Norvegia.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su primi ministri della Norvegia

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su regjeringen.no. Modifica su Wikidata
  Portale Norvegia
  Portale Politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ministro_di_Stato_della_Norvegia&oldid=135784049"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022