Poro | |
---|---|
Informazioni generali | |
Nome ufficiale | (GRC) Πόρος |
Dipendente da | Antica Atene, tribù Acamantide, dal 307/306 a.C. Demetriade, trittia della Paralia |
Amministrazione | |
Forma amministrativa | Demo |
Rappresentanti | 3 buleuti |
Cartografia | |
![]() |
Poro (in greco antico: Πόρος?, Póros) era un demo dell'Attica. Non si sa con certezza dove fosse situato e, nonostante i tentativi di collocarlo nel Laurio o nella Metropisi, queste proposte non sono generalmente accettate.
Del demo si sa solo che ebbe delle demosiai, proprietà al di fuori del suo territorio, ma non si sa se questi terreni fossero direttamente dipendenti dal demo o dai suoi buleuti. Probabilmente l'economia di Poro poggiava sull'agricoltura.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fonti secondarie
- (EN) Hans Lohmann, Porus, in Brill's New Pauly.
- (EN) John S. Traill, The Political Organization of Attica, ASCSA, 1975, ISBN 978-0-87661-514-0.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Poros [collegamento interrotto], su ancientworlds.net. URL consultato il 20 marzo 2015. (fonte usata)