Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pieter van der Plas - Teknopedia
Pieter van der Plas - Teknopedia
Ritratto di uomo

Pieter van der Plas noto anche come Pieter van der Plas il Vecchio, Pieter van der Plaas e Pieter van der Plassche (1595 circa – 1661 circa) è stato un pittore fiammingo attivo a Bruxelles nella prima metà del XVII secolo. É noto per I suoi ritratti individuali e di gruppo e per la pittura di genere.[1]

Indice

  • 1 Biografia
  • 2 Opere
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Poco si conosce della sua vita. Si crede sia nato a Bruxelles e studiò con Ferdinand de Berndt.[2] Fu attivo a Bruxelles dal 1610 al 1650, dove era maestro della locale Corporazione di San Luca.[1][3] Si crede sia morto in quella città tra il 1650 e il 1661.[1]

Architetto che mostra dei progetti ad una famiglia in abiti aristocratici in un contesto paesaggistico

Pieter van der Plas è stato talvolta confuso con l'artista P.V. Plas (noto anche come Pieter van de Plassen, P. van Dillen e con il monogramma P.V.P.). Questo artista fu attivo a Bruxelles nel periodo 1630-1650 e potrebbe essere stato olandese. P.V. Plas era un pittore di nature morte che dipingeva in stile fiammingo.[4]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Pieter van der Plas dipinse ritratti individuali e di gruppo per le corporazioni locali a Bruxelles.[1][5] Lo stile dei suoi dipinti era simile a quello dei suoi contemporanei più giovani Gonzales Coques e Gillis van Tilborgh.[2]

Due dei suoi ritratti mostrano donatori che distribuiscono pane e vestiti agli orfani mentre vengono guardati dalla Madonna col Bambino e Sant'Anna. Uno di questi è firmato congiuntamente da Pieter van der Plas e dal giovane ritrattista di Bruxelles Pieter Meert (Museo del Centro per la previdenza sociale di Bruxelles).[2]

Ritratto di quattro uomini in ginocchio

In gran parte del dipinto Architetto che mostra dei progetti ad una famiglia in abiti aristocratici in un contesto paesaggistico l'artista anima il ritratto di tre generazioni di una famiglia attraverso il suo senso per la psicologia. I genitori anziani in abiti neri sono raffigurati sulla sinistra. La loro figlia sta in mezzo, mentre suo marito (un architetto come mostra il progetto sul tavolo) e suo figlio puntano verso di lei. All'estrema destra si trova il figlio della coppia di anziani. Il servo che riempie il suo bicchiere lo sta indicando, come fa sua figlia con la sua piccola chitarra. Sua moglie siede di fronte a lui. Un piccolo cane che corre in basso al centro simboleggia la lealtà. Sullo sfondo scorre un piccolo ruscello, probabilmente il Maelbeek vicino a Bruxelles.[2]

Il Ritratto di uomo (National Gallery, Londra) si crede sia quello di John Milton.[2] Una pittura che rappresenta la Caccia con il falcone (Galleria nazionale di Oslo) dimostra il suo interesse per la pittura di genere.[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Pieter van der Plas su Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis (NL)
  2. ^ a b c d e Pieter van der Plas, Falcon hunt su Jean Moust
  3. ^ Reginald Howard Wilenski, Flemish Painters, 1430-1830, Volume 1, Viking Press, 1960, p. 248
  4. ^ P.V. Plas su Nederlands Instituut voor Kunstgeschiedenis (NL)
  5. ^ Pieter van der Plas, Vier mannen geknield (leden van het Brusselse zoutvisverkopersambacht?) (NL)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieter van der Plas
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95800436 · Europeana agent/base/124652 · ULAN (EN) 500019391
  Portale Biografie
  Portale Pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pieter_van_der_Plas&oldid=129627412"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022