Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pieter Christoffel Wonder - Teknopedia
Pieter Christoffel Wonder - Teknopedia
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Autoritratto (1803)

Pieter Christoffel Wonder (Utrecht, 10 gennaio 1780 – Amsterdam, 12 luglio 1852) è stato un pittore olandese, attivo in Inghilterra.

Indice

  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]
The Staircase of the London Residence of the Painter

Wonder nacque a Utrecht. Fu in gran parte autodidatta, facendo copie degli antichi maestri, anche se tra il 1802 e il 1804 frequentò le lezioni alla Kunstakademie di Düsseldorf.[1] Nel 1807 fondò il "Genootschap Kunstliefde" (Love of Art Society) a Utrecht insieme ad altri artisti tra cui Jan Kobell, e ne è stato direttore.

Dal 1823 al 1831 lavorò in Inghilterra,[1] dove divenne noto come ritrattista. Dipinse, tuttavia, anche alcune scene di interni e copie di opere di Raffaello. Wonder morì nel 1852 ad Amsterdam.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (NL) Brief notes, su Dordrechts Museum. URL consultato il 5 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2021).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieter Christoffel Wonder

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Opere di Pieter Christoffel Wonder, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67398749 · ISNI (EN) 0000 0000 6683 8691 · CERL cnp00580774 · ULAN (EN) 500030221 · LCCN (EN) no2016023873 · GND (DE) 124418619
  Portale Biografie
  Portale Pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pieter_Christoffel_Wonder&oldid=136466689"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022