Phalaenopsis equestris | |
---|---|
Phalaenopsis equestris | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. equestris |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. equestris |
Nomenclatura binomiale | |
Phalaenopsis equestris (Schauer) Rchb.f | |
Sinonimi | |
Stauroglottis equestris |
Phalaenopsis equestris (Schauer) Rchb.f è una orchidea epifita nativa delle Filippine e di Taiwan.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Phalaenopsis equestris ha uno sviluppo monopodiale. Le foglie sono lunghe, rettangolari-ellittiche di forma e misura variabile. I fiori sono di dimensione variabile e di svariate tonalità, dal bianco al rosa intenso. Solitamente sono molto duraturi e membranosi. Può produrre, durante tutto l'anno, copiose infiorescenze portate da esili steli anche ramificati sui quali possono trovare posto anche 15 fiori con un diametro di circa 25 mm l'uno.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sono descritte le seguenti varietà[senza fonte]:
- Phalaenopsis equestris var. alba
- Phalaenopsis equestris var. aurea
- Phalaenopsis equestris var. cyanochilus
- Phalaenopsis equestris var. leucaspis
- Phalaenopsis equestris var. leucotanthe
- Phalaenopsis equestris var. rosea
-
Phalaenopsis equestris var. aurea
-
Phalaenopsis equestris var. leucaspis
Coltivazione
[modifica | modifica wikitesto]È tra le Phalaenopsis non ibride più diffuse e coltivate, grazie alla sua adattabilità e generosità nel produrre bellissime infiorescenze e keiki.
Può essere coltivata in vaso con materiale inerte e corteccia di pino oppure su pezzi di sughero o altro legno idoneo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Phalaenopsis equestris, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º marzo 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phalaenopsis equestris
- Wikispecies contiene informazioni su Phalaenopsis equestris
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- OrchidPortal.net: Phalaenopsis equestris, su orchidportal.net.
- Agraria.org: Phalaenopsis, su agraria.org.
- Giardinaggio.it: Phalaenopsis, su giardinaggio.it.