Partito Comunista della RSS Carelo-Finlandese | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Sede | Petrozavodsk |
Confluito in | PCUS |
Partito | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Ideologia | Comunismo Marxismo-leninismo |
Collocazione | Estrema sinistra |
Affiliazione internazionale | Comintern (1940-1943) |
Il Partito Comunista della RSS Carelo-Finlandese (in russo Коммунистическая партия Карело-Финской ССР?, Kommunističeskaja partija Karelo-Finskoj SSR) fu la sezione di livello repubblicano del Partito Comunista dell'Unione Sovietica nella Repubblica Socialista Sovietica Carelo-Finlandese durante il periodo di esistenza di quest'ultima, dal 1940 al 1956.
Con la soppressione della RSS e la costituzione della Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Carelia all'interno della RSFS Russa, il partito fu riorganizzato come Comitato di oblast' del PCUS.[1]
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0b/Petrozavodsk_06-2017_img71_Karelian_Parliament_building.jpg/220px-Petrozavodsk_06-2017_img71_Karelian_Parliament_building.jpg)
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (RU) Kommunističeskaja partija Karelo-Finskoj SSR, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2017).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (RU) Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991, su knowbysight.info. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2019). Banca dati sulla storia del PCUS e dell'Unione Sovietica.