Oia località | |
---|---|
Οία | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Egeo Meridionale |
Unità periferica | Santorini |
Comune | Santorini |
Territorio | |
Coordinate | 36°27′44.42″N 25°22′32.5″E |
Superficie | 19,4 km² |
Abitanti | 3 376 (2001) |
Densità | 174,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 847 02 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | EM |
Cartografia | |
Oia (in greco Οία?, pronuncia: [ˈi.a]) è una ex comunità della Grecia nella periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Santorini) con 3 376 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Santorini.

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
- ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oia
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Oia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Oia-Photos at "nil4you", su nil4you.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132566033 · LCCN (EN) n83216584 · GND (DE) 4131143-7 |
---|