Nicola Pederzolli | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Austria | ||||||||||||
Snowboard | |||||||||||||
Specialità | Halfpipe | ||||||||||||
Termine carriera | 2004 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2023 | |||||||||||||
Nicola Pederzolli (Innsbruck, 11 marzo 1974) è un'ex snowboarder austriaca.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Specializzata nell'halfpipe e attiva dal 1997, la Pederzolli ha debuttato in Coppa del Mondo il 16 febbraio dello stesso anno giungendo 2ª (primo podio) a Kanbayashi. Il 19 novembre 2001 ha ottenuto la sua prima vittoria, imponendosi a Tignes. Nella stessa stagione 2001-2002 ha vinto la Coppa del Mondo di disciplina.
In carriera ha preso parte due a rassegne olimpiche e a quattro iridate, vincendo l'argento nel 2003.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 argento (halfpipe a Kreischberg 2003)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Vincitrice della Coppa del Mondo di halfpipe nel 2002
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo generale di freestyle: 9ª nel 2003
- 11 podi:
- 5 vittorie
- 4 secondi posti
- 2 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
19 novembre 2001 | Tignes | Francia | HP |
7 dicembre 2001 | Whistler | Canada | HP |
25 gennaio 2002 | Kreischberg | Austria | HP |
13 marzo 2002 | Ruka | Finlandia | HP |
8 marzo 2002 | Serre Chevalier | Francia | HP |
Legenda:
HP = Halfpipe
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Nicola Pederzolli, su Olympedia.
- (EN) Nicola Pederzolli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Nicola Pederzolli, su fis-ski.com, FIS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23298278 · ISNI (EN) 0000 0001 0797 9547 · LCCN (EN) no2010197249 · GND (DE) 132380854 |
---|