Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Niwa Nagashige - Teknopedia
Niwa Nagashige - Teknopedia
Niwa Nagashige

Niwa Nagashige[1] (丹羽 長重?; 11 maggio 1571 – 30 aprile 1637) è stato un daimyō giapponese del periodo Sengoku, appartenente al clan Niwa e servitore del clan Oda.

Indice

  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nagashige fu il figlio maggiore di Niwa Nagahide e sposò una figlia adottiva di Oda Nobunaga[2].

Prese parte alla sua prima campagna militare nel 1583 assistendo il padre in battaglia contro Shibata Katsuie. Nella battaglia di Komaki e Nagakute, all'età di tredici anni, guidò le truppe del clan Niwa al posto del padre che era malato. Nel 1585, dopo la morte del padre, Nagashige ereditò il feudo del clan di 1.230.000 koku (che si estendeva nelle province di Echizen, Wakasa e una parte di Kaga). Si ritiene che questo enorme feudo dette impulso a Hideyoshi per ridurre la forza del clan Niwa che nel 1585 lo ridusse prima a 150.000 koku e poi a 40.000.

Nel 1600, durante la battaglia di Sekigahara, Nagashige si schierò con Ishida Mitsunari e combatté contro le forze di Maeda Toshinaga della provincia di Kaga durante la battaglia di Asai; dopo la sconfitta i suoi feudi vennero confiscati. Il suo stato di daimyō venne ripristinato nel 1603 quando gli fu garantito il dominio di Futsuto (10.000 koku) nella provincia di Hitachi. Durante l'assedio di Osaka Nagashige si schierò con Tokugawa Ieyasu. Per la sua lealtà il suo stipendio venne aumentato: fu trasferito nel dominio di Edosaki (20.000 koku). Nagashige venne nuovamente promosso nel 1622 e fu spostato nel dominio di Tanagura con uno stipendio di 50.000 koku. La sua ascesa terminò nel 1627 quando fu spostato nel dominio di Shirakawa (100.700 koku)[3]. dove costruì il castello di Shirakawa e morì nel 1637.

Nagashige fu succeduto dal figlio Mitsushige.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Niwa" è il cognome.
  2. ^ (EN) Edmond Papinot, Historical and geographical dictionary of Japan, F. Ungar Pub. Co., 1964, p. 457.
  3. ^ (EN) Niwa Nagashige, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 23 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niwa Nagashige

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Niwa Nagashige, su wiki.samurai-archives.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41699658 · ISNI (EN) 0000 0000 5147 8785 · LCCN (EN) nr91042225 · NDL (EN, JA) 00625234
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Niwa_Nagashige&oldid=141266326"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022