Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Museo della Montréal ebraica - Teknopedia
Museo della Montréal ebraica - Teknopedia
Museo della Montreal ebraica
Musée du Montréal juif
Museum of Jewish Montreal
Ubicazione
StatoCanada (bandiera) Canada
LocalitàMontréal
Indirizzo4040, boulevard Saint Laurent, R01
Coordinate45°31′01.02″N 73°34′54.86″W45°31′01.02″N, 73°34′54.86″W
Caratteristiche
TipoStoria
Istituzione2010
FondatoriZev Moses
DirettoreZev Moses
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo della Montreal ebraica (in francese Musée du Montréal juif, MMJ; in inglese Museum of Jewish Montreal, MJM) è un museo online e mobile che raccoglie, mappa e presenta la storia e le esperienze della comunità ebraica di Montréal tramite mostre, tour a piedi e attraverso la tecnologia online e mobile.

Indice

  • 1 Attività
    • 1.1 The Third Solitude Series
    • 1.2 Lo Stories Project
    • 1.3 Il tour a piedi
  • 2 Note
  • 3 Collegamenti esterni

Attività

[modifica | modifica wikitesto]

Il MMJ è stata fondata da Zev Moses, l'attuale direttore del museo, nel 2010, quando la comunità ebraica di Montréal ha compiuto 250 anni.[1] Il progetto era iniziato con l'intento di mappare la storia ebraica di Montréal, e da allora è stato ampliato per includere esposizioni on-line, storie orali e passeggiate sia online che a piedi.[2][3]

Il sito MMJ presenta mostre on-line con descrizioni delle principali istituzioni, eventi, luoghi e persone della storia della via ebraica di Montréal. Ogni mostra contiene anche immagini d'archivio e collegamenti a ulteriori ricerche, per fornire agli utenti un contesto in cui diversi elementi della storia della comunità ebraica si inseriscono nella storia di Montréal e nella vita ebraica mondiale.[4] Ci sono oltre 125 mostre originali insieme a varie altre mostre basate sulla ricerca di Sara Tauben sulle sinagoghe storiche di Montreal.[5]

Dal 2013 MMJ cura anche mostre digitali, tra cui Between These Walls (gennaio 2013), A Geography of Jewish Care (giugno 2013) e Work Upon Arrival (gennaio 2014). Il Museo ha iniziato a curare mostre temporanee nel febbraio 2014, con l'esposizione sui lavoratori dell'abbigliamento Parkley Clothing: 1937[6] e con Sacrée / Profane - Samy Elmaghribi, su un cantante pop e cantore ebreo marocchino (inverno 2015).[7] Organizza inoltre conferenze, tavole rotonde e altri eventi pubblici.

The Third Solitude Series

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ottobre 2011 MMJ ha iniziato a pubblicare The Third Solitude Series, un blog con interviste approfondite, ricerche, letteratura, saggi fotografici e storie personali relative all'eredità ebraica di Montréal. Il nome Third Solitude è un termine talvolta usato per definire l'esperienza degli ebrei che vivono in Canada, in particolare a Montréal, tra il Canada francese e quello inglese.[8]

Lo Stories Project

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012 MMJ ha inaugurato lo Stories Project, un'iniziativa di storia orale che mira a raccogliere le storie dei membri della comunità con vissuti ed esperienze diversi, per condividere le storie con la società più ampia e preservarle nel tempo. Nel 2015 è stata lanciata un'app che consente agli utenti di registrare storie e caricare foto.

Il tour a piedi

[modifica | modifica wikitesto]

Da giugno 2014 MMJ organizza tour giornalieri a piedi a tema ebraico nei quartieri di Plateau e Mile End[9] e da giugno 2015 i tour gastronomici Beyond the Bagel.[10]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Aaron Hart, su biographi.ca. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  2. ^ Interactive Museum of Jewish History to be launched, su cjnews.com. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  3. ^ IMJM on the radio, su thirdsolitude.tumblr.com. URL consultato il 2 gennaio 2012.
  4. ^ Tablet Magazine - Montreal, Virtual Jewish Museum, su tabletmag.com. URL consultato il 26 luglio 2014.
  5. ^ Traces of the Past, su tracesofthepast.ca. URL consultato il 27 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2021).
  6. ^ La Presse - Vêtements Parkley: 1937: fantômes du textile, su lapresse.ca. URL consultato il 26 luglio 2014.
  7. ^ Forward - Cantor by Day, Moroccan Pop Star by Night, su forward.com. URL consultato il 21 settembre 2015.
  8. ^ Greenstein Michael, Third Solitudes, 1989, ISBN 9780773506756. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  9. ^ Montreal Gazette - Montreal Diary: Walking tour sheds light city hidden Jewish history, su montrealgazette.com. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2014).
  10. ^ Montreal Gazette - Beyond the Bagel: A Jewish food walking tour, su montrealgazette.com. URL consultato il 21 settembre 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Sito ufficiale, su museemontrealjuif.ca. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sito ufficiale, su museemontrealjuif.ca. Modifica su Wikidata
  • Third Solitude Series, su thirdsolitude.tumblr.com.
V · D · M
Olocausto
Olocausto: Albania · Austria · Bielorussia · Belgio · Boemia e Moravia · Bulgaria · Croazia · Estonia · Francia · Giappone · Italia · Lettonia · Libia · Lituania · Lussemburgo · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Romania · Russia · Serbia · Slovacchia · Ucraina · Ungheria
Principali responsabiliComandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti

Organizzazioni: NSDAP · Schutzstaffel (SS) · Waffen-SS · SS-Totenkopfverbände · Gestapo · Einsatzgruppen · Sturmabteilungen · SS-Verfügungstruppe · Wehrmacht

Collaborazionisti: Romania · Croazia · Ungheria · Repubblica di Vichy · Slovacchia · Repubblica Sociale Italiana · Ucraina · Estonia · Lettonia · Lituania
Leggi razzialiGermania nazista: Leggi razziali naziste · Leggi di Norimberga · Eugenetica nazista · Untermensch · Piano Madagascar
Italia fascista: Olocausto in Italia (Olocausto in Libia) · Leggi razziali fasciste · Fascismo e questione ebraica
Pogrom e massacriPogrom: Notte dei cristalli · Pogrom di Iași · Pogrom di Jedwabne · Pogrom di Leopoli · Pogrom di Bucarest · Pogrom di Dorohoi · Pogrom di Kaunas · Pogrom di Tykocin
Massacri: Einsatzgruppen · Massacro di Babij Jar · Massacro di Rumbula · Massacro di Ponary · Massacro d'Odessa · Drobyc'kyj Jar
Crimini della fase finale: Mühlviertler Hasenjagd · Massacro di Celle
GhettiLista di ghetti: Będzin · Białystok · Budapest · Cracovia · Częstochowa · Grodno · Kielce · Kolozsvár · Kovno · Kutno · Łachwa · Łódź · Leopoli · Lublino · Marcinkance · Minsk · Mińsk Mazowiecki · Pińsk · Radom · Riga · Siedlce · Sosnowiec · Stanisławów · Theresienstadt · Varsavia · Vilnius
Organizzazioni interne ai ghetti: Jüdischer Ordnungsdienst · Judenrat · Ústredňa Židov
CampiCampi di concentramento: Auschwitz · Bergen-Belsen · Bogdanovka · Buchenwald · Dachau · Dora · Gross-Rosen · Herzogenbusch · Janowska · Kaiserwald · Majdanek · Mauthausen · Neuengamme · Arbe (Rab) · Ravensbrück · Sachsenhausen · Salaspils · Stutthof · Trawniki · Uckermark · Varsavia

Campi di transito: Belgio: Breendonk · Malines · Francia: Gurs · Drancy · Italia: Fossoli · Bolzano · Risiera di San Sabba · Paesi Bassi: Amersfoort · Westerbork
Campi di sterminio: Chełmno · Bełżec · Sobibór · Treblinka · Auschwitz-Birkenau

Altro: Primi campi nazisti
OrganizzazioniSoluzione finale: Conferenza di Wannsee · Aktion Erntefest · Aktion Reinhard · Treni della morte

Campi nazisti: Campo di sterminio · Campi di concentramento nazisti
Unità all'interno dei campi: SS-Totenkopfverbände · Inspektion der Konzentrationslager · Politische Abteilung · Sanitätswesen · Sonderkommando · Bordello del campo di concentramento
Sterminio sistematico: Simboli dei campi di concentramento nazisti · Gaswagen · Camera a gas · Sterminio tramite il lavoro · Esperimenti su esseri umani

Fine della guerra: Massacro di Wola · Marce della morte · Berihah · Accordi di riparazione tra Israele e Germania Ovest
ResistenzaOrganizzazioni: Resistenza tedesca · Resistenza ebraica · Berihah · Żegota · Żydowska Organizacja Bojowa · Żydowski Związek Walki · DELASEM · Giusti tra le nazioni · Brigata Ebraica
Rivolte dei ghetti: Varsavia · Białystok · Łachwa · Częstochowa
Risposte internazionaliGiappone · Portogallo · Spagna · Svezia · Stati Uniti d'America · Turchia · Vaticano
VittimeEbrei: Vittime della Shoah · Questione ebraica · Ebrei · Ebrei in Germania · Ebrei in Italia · Bambini dell'Olocausto · Bambini di Białystok
Altre vittime: Slavi · Polacchi · Rom e Sinti · Prigionieri sovietici · Serbi · Dissidenti tedeschi · Comunisti · Omosessuali · Testimoni di Geova · Diversamente abili · Massoni · Pentecostali
SuperstitiSuperstiti dell'Olocausto: Sopravvissuti · Lista di Schindler · Bambini di Teheran · Bambini di Buchenwald · Primo Levi · Elie Wiesel · Simon Wiesenthal · Simone Veil · Imre Kertész · Jean Améry · Karel Ančerl · Aharon Appelfeld · Edith Bruck · Ivan Klíma · Arnošt Lustig · Famiglia Ovitz
DopoguerraPogrom di Kielce · Berihah · Bambini di Selvino · Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno · Processo di Norimberga · Processi secondari di Norimberga · Processo di Auschwitz · Processo Eichmann · Processo di Francoforte · Processi sovietici · Processi romeni · Processo di Leningrado · Processo di Velikie Luki · Processo di Novgorod · Denazificazione · Vergangenheitsbewältigung
MemoriaGiorno della Memoria · Yom HaShoah · Giornata europea dei Giusti · Museo della Deportazione e Resistenza · Musei e memoriali · Libri di memorie sull'Olocausto · Film sull'Olocausto
Studi e scrittiFonti: Diari dell'Olocausto

Dibattiti: Funzionalismo e intenzionalismo · Teologia dell'Olocausto · Negazionismo dell'Olocausto · Pio XII e l'Olocausto

Istituti di ricerca: Yad Vashem · Wiener Library for the Study of the Holocaust and Genocide · United States Holocaust Memorial Museum · Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22160846411908031167 · LCCN (EN) no2020144550
  Portale Ebraismo
  Portale Musei
  Portale Nazismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Museo_della_Montréal_ebraica&oldid=137127147"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022