Monte Tomatico | |
---|---|
Il Piave alla Garzaia di Pederobba sullo sfondo il Monte Tomatico | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Belluno |
Altezza | 1 595 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°58′52.71″N 11°54′18.35″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Prealpi Venete |
Sottosezione | Prealpi Bellunesi |
Supergruppo | Massiccio del Grappa |
Gruppo | Gruppo del Grappa |
Sottogruppo | Dorsale Solarolo-Tomatico-Meatte |
Codice | II/C-32.II-A.1.c |
Il Monte Tomatico (1.595 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Grappa nelle Prealpi Bellunesi. Si trova in Veneto (provincia di Belluno).
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Il monte si trova nella parte settentrionale del Massiccio del Grappa e domina la città di Feltre.
Salita alla vetta
[modifica | modifica wikitesto]Si può salire sulla vetta partendo da Tomo, frazione di Feltre, da Porcen frazione di Seren del Grappa tramite il sentiero CAI 841, oppure da Carpen tramite sentiero CAI 850 poi 844 e infine 841 o da Schievenin entrambi frazioni di Setteville.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il monte è noto per la prima battaglia del Piave che lo interessò.