La Montagna Pantani è un riconoscimento del Giro d'Italia di ciclismo su strada, che fu istituito nel 2004 per ricordare le doti di scalatore di Marco Pantani, morto proprio quell'anno. Un simile onore, prima di allora, era stato concesso solo al Campionissimo Fausto Coppi, con la Cima Coppi (il passo più alto percorso dal Giro).[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La Montagna Pantani cambia di anno in anno, in relazione alle varie tappe previste per le diverse edizioni del Giro. Gli organizzatori della corsa rosa infatti, di volta in volta, stabiliscono quale montagna sia la più caratteristica e importante per la manifestazione.
Per l'edizione 2021 la Montagna Pantani prevista era il Passo Fedaia. Successivamente però ne è stato annullato il passaggio a causa di avverse condizioni meteorologiche.[2]
Elenco
[modifica | modifica wikitesto]Segue l'elenco della Montagna Pantani nelle varie edizioni, con il nome del ciclista che per primo vi ha transitato.
Edizione | Cima | Quota (m s.l.m.) | Ciclista primo in vetta |
---|---|---|---|
2004 | ![]() |
1852 | ![]() |
2005 | ![]() |
2003 | ![]() |
2006 | ![]() |
1852 | ![]() |
2007 | ![]() |
1159 | ![]() |
2008 | ![]() |
1852 | ![]() |
2009 | ![]() |
2361 | ![]() |
2010 | ![]() |
1852 | ![]() |
2011 | ![]() |
2057 | ![]() |
2012 | ![]() |
1852 | ![]() |
2013 | ![]() |
2646 | ![]() |
2014 | ![]() |
1800 | ![]() |
2015 | ![]() |
1854 | ![]() |
2016 | ![]() |
2244 | ![]() |
2017 | ![]() |
1142 | ![]() |
2018 | ![]() |
2135 | ![]() |
2019 | ![]() |
1854 | ![]() |
2020 | ![]() |
1290 | ![]() |
2021 | ![]() |
2057 | Annullata |
2022 | ![]() |
1427 | ![]() |
2023 | ![]() |
2135 | ![]() |
2024 | ![]() |
1142 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ PANTANI, Marco in Dizionario Biografico, su treccani.it. URL consultato il 23 maggio 2016.
- ^ Stefano Villa, Giro d’Italia, cambia la Montagna Pantani! Fedaia cancellato, quale salita sarà intitolata al Pirata?, su oasport.it, 24 maggio 2021.