Monobaatar | |
---|---|
Stato di conservazione | |
FossileCretaceo inferiore | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
(clade) | Mammaliaformes |
Classe | Mammalia |
Superordine | Allotheria |
Ordine | Multituberculata |
Sottordine | Plagiaulacida |
Famiglia | Eobaataridae |
Genere | Monobaatar |
Nomenclatura binomiale | |
Monobaatar Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987 | |
Specie | |
|
Monobaatar è un genere di mammiferi estinti appartenenti all'ordine dei Multituberculata, ed è stato provvisoriamente assegnato alla famiglia Eobaataridae. I resti fossili provengono dal Cretaceo inferiore della Mongolia. Questi erbivori arboricoli vissero durante l'era Mesozoica, conosciuta anche come "l'era dei dinosauri". Furono tra i rappresentanti più evoluti del sottordine informale dei "Plagiaulacida".
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]«(basata su Kielan-Jaworowska, Dashzeveg, e Trofimov, 1987, corretta). Cranio con una lunghezza approssimativa di 2 cm. Singolo forame infraorbitale posizionato sopra la strombatura di P3–P4. Margine posteroventrale della base dell'arco zigomatico sopra la strombatura di P4–P5. P1–P3 tricuspidati. Formula delle cuspidi 3:4 su P4, la più larga delle quali è la seconda della fila labiale. M2 con cuspidi Ri:2:3. Cuspidi su M2 relativamente robuste, con il margine anteriore di M2 quasi dritto. Cuspidi dei premolari e molari ornamenti con deboli striature; creste finemente granulate. L'unico M2 (provvisoriamente assegnato) differisce da quello di Eobaatar e dagli altri plagiaulacidi. genere mancante della caratteristica “ornamentazione” dei solchi e delle fosse; differisce da Sinobaatar e da Loxaulax nel possedere un margine anteriore dritto. Il genere è poco conosciuto. M. mimicus è basato su due premascelle con premolari, un P4 e un temporaneamente assegnato M2. Poiché la dentizione inferiore e specialmente il p4 di Monobaatar non sono conosciuti, la sua classificazione tra gli Eobaataridae non può essere dimostrata con alcuna certezza.[1].»
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]I suoi resti sono stati scoperti negli strati, databili al Cretaceo inferiore (Aptiano o Albiano) della Formazione Höövör, nel Deserto del Gobi, in Mongolia.
Specie
[modifica | modifica wikitesto]La specie Monobaatar mimicus venne classificata da Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov nel 1987, ed è la specie tipo per monotipia.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sottoclasse †Allotheria Marsh, 1880
- Ordine †Multituberculata Cope, 1884:
- Sottordine †Plagiaulacida Simpson, 1925
- Ramo Plagiaulacidae
- Famiglia †Eobaataridae Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Genere †Eobaatar Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Specie †E. magnus Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Specie †E. minor Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Specie †E. hispanicus Hahn & Hahn, 1992
- Specie †E. pajaronensis Hahn & Hahn, 2001
- Specie †E. clemensi Sweetman, 2009
- Genere †Loxaulax Simpson, 1928
- Specie †L. valdensis Simpson, 1928
- Genere †Monobaatar Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Specie †M. mimicus Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Genere †Parendotherium Crusafont Pairó & Adrover, 1966
- Specie †P. herreroi Crusafont Pairó & Adrover, 1966
- Genere †Sinobaatar Hu & Wang, 2002
- Specie †S. lingyuanensis Hu & Wang, 2002
- Specie †S. xiei Kusuhashi et al., 2009
- Specie †S. fuxinensis Kusuhashi et al., 2009
- Genere †Heishanobaatar Kusuhashi et al., 2010
- Specie †H. triangulus Kusuhashi et al., 2010
- Genere †Liaobaatar Kusuhashi et al., 2009
- Specie †L. changi Kusuhashi et al., 2009
- Genere †Hakusanobaatar Kusuhashi et al., 2008
- Specie †H. matsuoi Kusuhashi et al., 2008
- Genere †Tedoribaatar Kusuhashi et al., 2008
- Specie †T. reini Kusuhashi et al., 2008
- Genere †Eobaatar Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Famiglia †Eobaataridae Kielan-Jaworowska, Dashzeveg & Trofimov, 1987
- Ramo Plagiaulacidae
- Sottordine †Plagiaulacida Simpson, 1925
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Le maiuscole indicano denti superiori, mentre le minuscole quelli inferiori:
P= premolari
M= molari
C= canini
I= incisivi
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Kielan-Jaworowska et al. (1987), "Early Cretaceous multituberculates from Mongolia and a comparison with Late Jurassic forms." Acta Palaeontologica Polonica, 23(1-2), p. 3-47.
- Kielan-Jaworowska, Hurum, Phylogeny and Systematics of multituberculate mammals, in Paleontology, vol. 44, n. 3, 2001, pp. 389–429, DOI:10.1111/1475-4983.00185.
- Zofia Kielan-Jaworowska, Richard L. Cifelli, and Zhe-Xi Luo (2004). "Mammals from the age of dinosaurs : origins, evolution, and structure" pp. 260–342. ISBN 0-231-11918-6
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- MESOZOIC MAMMALS: Basal Multituberculata, an internet directory., su home.arcor.de. URL consultato l'8 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).