Mobike | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2015 a Pechino |
Fondata da | Hu Weiwei, Wang Xiaofeng, Xia Yiping |
Sede principale | Pechino |
Settore | Trasporto |
Prodotti | bike sharing |
Mobike (Cinese semplificato: 摩拜单车, Mo-bai bicycle) conosciuta anche come Meituanbike è un'impresa cinese fondata e di proprietà di Beijing Mobike Technology Co., Ltd. (Cinese Semplificato: 北京摩拜科技有限公司), che offre un servizio di bike sharing a flusso libero senza l'uso di stalli per il parcheggio. Ha sede in Cina, ma opera in tutto il mondo, ed è il più grande operatore al mondo in questo settore. A seguito dell'introduzione di Mobike, da dicembre 2016, Shanghai è la città con la più grande rete di bike sharing[1] al mondo. A giugno 2017 Mobike ha raccolto 600 milioni di dollari di fondi Series E messi a disposizione dalla cinese Tencent, portando la raccolta fondi nel 2017 a quasi a 1 miliardo di dollari. Nello stesso mese la compagnia è stata valutata 3 miliardi di dollari.
Nell'aprile 2018 Mobike è stata acquistata dalla compagnia Cinese Meituan-Dianping per 2,7 miliardi di dollari. Nell'agosto 2018 Mobike ha lanciato la sua prima bici elettrica a pedalata assistita.
Copertura
[modifica | modifica wikitesto]
Mobike opera in oltre 200 città nel mondo tra circa 19 paesi.
Asia, Oceania e America
[modifica | modifica wikitesto]Il servizio è attivo in Cina, nelle città di Pechino, Shanghai, Guangzhou, Shenzhen, Chengdu, Ningbo, Xiamen, Foshan, Zhuhai, Changsha, Hefei, Shantou, Haikou, Deyang, Nanning, Guiyang, Xi'an, Wenzhou, Wuhan e nelle città di Città del Messico e Santiago del Cile. Inoltre è in funzione in Giappone, Thailandia, Australia ed Israele.
Europa
[modifica | modifica wikitesto]Nell'estate 2017 dopo aver lanciato il servizio in Inghilterra, Mobike ha esteso le operazioni in Italia,[2] Spagna, Germania, Paesi Bassi e Francia. Mentre dall’8 giugno 2018 il servizio viene reso disponibile anche nella città di Tirana, rendendola la prima città dei Balcani ad offrire un servizio di bike sharing a flusso libero.[3]
Stato | Città | Data di avvio |
---|---|---|
![]() |
Pechino | |
![]() |
Shanghai | |
![]() |
Hangzhou | |
![]() |
Shenzhen | |
![]() |
Chengdu | |
![]() |
Ningbo | |
![]() |
Xiamen | |
![]() |
Foshan | |
![]() |
Zhuhai | |
![]() |
Changsha | |
![]() |
Hefei | |
![]() |
Shantou | |
![]() |
Haikou | |
![]() |
Deyang | |
![]() |
Nanning | |
![]() |
Guiyang | |
![]() |
Lanzhou | |
![]() |
Wenzhou | |
![]() |
Wuhan | |
![]() |
Singapore | marzo 2017[4] |
![]() |
Manchester | 2017[5] |
![]() |
Londra | 2017 |
![]() |
Firenze | luglio 2017[6] |
![]() |
Milano | agosto 2017[7] |
![]() |
Torino | novembre 2017 |
![]() |
Bergamo | novembre 2017[8] |
![]() |
Pesaro | marzo 2018[9] |
![]() |
Mantova | 9 marzo 2018[10] |
![]() |
Reggio nell'Emilia | 3 maggio 2018 |
![]() |
Bologna | 18 giugno 2018[11] |
![]() |
Imola | 21 dicembre 2020 |
![]() |
Padova | 6 maggio 2019[12] |
![]() |
Santa Margherita Ligure | 1º luglio 2021 |
![]() |
Ferrara | 22 maggio 2019 |
![]() |
Lignano Sabbiadoro | 12 agosto 2019[13] |
![]() |
Caorle | 13 settembre 2019[14] |
![]() |
Venezia | 12 giugno 2020 [15] |
![]() |
Tirana | 8 giugno 2018[16] |
![]() |
Parigi | |
![]() |
Berlino |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 网易, 摩拜上海运营单车达十万辆——上海成全球最大智能共享单车城市_网易新闻, su news.163.com. URL consultato il 21 dicembre 2016.
- ^ Comune di Firenze - Le Notizie di Palazzo Vecchio, su press.comune.fi.it. URL consultato il 27 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
- ^ Biçikletat pa stacion, Veliaj: Tirana, qyteti i parë në Ballkan me këtë sistem - Top Channel, Top-channel, 3 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ (ZH) 发展历程 - Mobike [Timeline], su mobike.com, Mobike. URL consultato il 6 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2017).
- ^ Charlotte Cox, Everything you need to know about the new Mobike service coming to Manchester and Salford, Manchester Evening News, 28 giugno 2017.
- ^ Mobike, il bike sharing cinese arriva in Italia, Corriere della Sera, 31 luglio 2017.
- ^ A Milano parte il bike sharing 'libero' (ma non troppo): tutte le regole per prendere e lasciare le bici, La Repubblica, 30 agosto 2017.
- ^ MoBike sbarca a Bergamo: in arrivo 550 biciclette "a flusso libero" - Il Giorno, in Il Giorno, 27 novembre 2017.
- ^ Nuovo bike sharing. URL consultato il 3 aprile 2018.
- ^ La bici si paga via cellulare Da oggi si pedala con Mobike - Gazzetta di Mantova, in Archivio - Gazzetta di Mantova. URL consultato il 28 aprile 2018.
- ^ Mobike pronta al lancio ufficiale a Bologna, il bike sharing arriva in città | Iperbole, su comune.bologna.it. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ Bici pubbliche e senza stalli 6mila due ruote con app e gps - Il Mattino di Padova, su mattinopadova.gelocal.it.
- ^ Arriva il “Mobike”: 180 bici da utilizzare e lasciare ovunque - Messaggero Veneto Udine, su messaggeroveneto.gelocal.it.
- ^ Bike sharing MoBike, su comune.caorle.ve.it.
- ^ MO-VE-Nice, mobilità condivisa a Venezia: Bike Sharing, su comune.venezia.it.
- ^ Lancio ufficiale Mobike a Tirana [collegamento interrotto], su mobike.com, 8 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mobike