La mistica renano-fiamminga[1], a volte chiamata mistica domenicana o mistica tedesca (in tedesco Deutsche Mystik), fu un movimento mistico cristiano del Basso Medioevo, particolarmente importante all'interno dell'ordine domenicano e in Germania.
Anche se le sue origini risalgono a Ildegarda di Bingen, la mistica renana è rappresentata soprattutto da Meister Eckhart[2], Giovanni Taulero[3] ed Enrico Suso[4]. Altre figure importanti sono Rulman Merswin e Margaretha Ebner e il gruppo mistico medioevale degli Amici di Dio.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Spesso questo movimento sembra assumere una posizione contrastante con la Scolastica e la teologia tedesca, ma il rapporto tra scolastica e misticismo tedesco è dibattuto. Considerando il movimento come precedente della riforma, il contrasto diventa molto evidente. Per esempio, l'uso del vernacolo si pone in netto contrasto con il latino obbligatorio degli scolastici, la maggiore attenzione per la laicità è in contrasto con la più sacramentale interpretazione della Chiesa, e questi elementi sono entrambi ripresi e trasformati,ma pure travisati, da Martin Lutero. La mistica tedesca può essere vista anche come un'applicazione pratica della Scolastica. Più conosciuto per i suoi famosi sermoni in tedesco, Meister Eckhart scrisse anche, in latino, una lunga esposizione filosofica degli stessi insegnamenti. Alcuni studiosi lo hanno considerato un tomista piuttosto ortodosso, il cui misticismo deriva naturalmente dagli insegnamenti ufficiali, anche se attraverso le idiosincrasie proprie di Eckhart.
Alcune caratteristiche del movimento:
- Attenzione per i laici e per i chierici
- Enfasi sull'istruzione e sulla predicazione
- Scarsa considerazione per l'ascetismo
- Attenzione per il Nuovo Testamento piuttosto che per l'Antico Testamento
- Attenzione per il Cristo piuttosto che per la Chiesa
- Uso del tedesco e dell'olandese vernacolari piuttosto che del latino
Alcuni esponenti del movimento furono criticati dalla Chiesa e accusati di eterodossia o di avere opinioni eretiche.
Il movimento influenzò la successiva Riforma protestante, e anche filosofi quali Schopenhauer[senza fonte] e Wittgenstein[senza fonte].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Louis Cognet (a cura di Marco Vannini), Introduzione ai mistici renano-fiamminghi, Cinisello Balsamo, San Paolo, 1991 ISBN 88-215-2059-5.
- ^ Tranchesi, Gregory, Filosofia morale e mistica in Meister Eckhart, Città di Castello, Edizioni Nuova Prhomos, 2013 ISBN 978-88-97900-87-0.
- ^ Libera, Alain. Meister Eckhart e la mistica renana. Milano: Jaca Book, 1998 ISBN 88-16-43310-8 pp. 98-106
- ^ idem, pp.81-90
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Jakob Böhme, un mistico luterano posteriore
- Catarismo
- Meister Eckhart
- Nicola Cusano
- Paracelso
- Valdismo
- Giovanni Thaulero
- Enrico Suso
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il nuovo misticismo, su ccel.org.
- (EN) Rapporti con il protestantesimo, su bereanbeacon.org. URL consultato il 2 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2006).
- (EN) Meister Eckhart e i mistici domenicani del XIV secolo, su spiritualitytoday.org. URL consultato il 2 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2006).