Il presente elenco raccoglie tutti i nomi dei titolari del Ministero degli affari esteri del Granducato di Lussemburgo, dalla formulazione della Costituzione nel 1848.
Lista
[modifica | modifica wikitesto]Periodo pre-partitico (1848-1918)
[modifica | modifica wikitesto]Ministro | Governo | Mandato | ||
---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||
Affari esteri | ||||
![]() |
Gaspard-Théodore-Ignace de la Fontaine[N 1] (1787-1871) |
De la Fontaine | 1º agosto 1848 | 2 dicembre 1848 |
![]() |
Jean-Jacques Willmar[N 1] (1792-1866) |
Willmar | 2 dicembre 1848 | 23 settembre 1953 |
Charles-Mathias Simons[N 1] (1802-1874) |
Simons | 23 settembre 1953 | 26 settembre 1860 | |
![]() |
Victor de Tornaco[N 2] (1805-1875) |
De Tornaco | 26 settembre 1860 | 3 dicembre 1867 |
![]() |
Emmanuel Servais[N 2] (1811-1890) |
Servais | 3 dicembre 1867 | 26 dicembre 1874 |
![]() |
Félix de Blochausen[N 2] (1834-1915) |
De Blochausen | 26 dicembre 1874 | 20 febbraio 1885 |
![]() |
Édouard Thilges[N 2] (1817-1904) |
Thilges | 20 febbraio 1885 | 22 settembre 1888 |
![]() |
Paul Eyschen[N 2] (1841-1915) |
Eyschen | 22 settembre 1888 | 12 ottobre 1915 |
vacante | Mongenast | 12 ottobre 1915 | 6 novembre 1915 | |
![]() |
Hubert Loutsch[N 2] (1878-1946) |
Loutsch | 6 novembre 1915 | 24 febbraio 1916 |
![]() |
Victor Thorn[N 2] (1844-1930) |
Thorn | 24 febbraio 1916 | 18 giugno 1917 |
![]() |
Léon Kauffman[N 2] (1869-1952) |
Kauffman | 18 giugno 1917 | 28 settembre 1918 |
Periodo dei partiti (1918-presente)
[modifica | modifica wikitesto]Linea temporale
[modifica | modifica wikitesto]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Esplicative
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Come Amministratore generale per gli affari esteri.
- ^ a b c d e f g h i j Come Direttore generale per gli affari esteri.
- ^ Ricopre anche le seguenti cariche:
- Ministro di Stato (16/07/1926 - 05/11/1937, 29/12/1953 - 29/03/1958)
- Presidente del Governo (16/07/1926 - 05/11/1937)
- Direttore generale della pubblica istruzione e dell'agricoltura (16/07/1926 - 05/11/1937)
- Ministro dell'interno ad interim (07/02/1938 - 23/02/1945)
- Ministro delle forze armate (03/07/1951 - 29/12/1953)
- Viticoltura (05/11/1937 - 23/02/1959)
- Arti e scienze (05/11/1937 - 23/02/1945)
- Armata (03/07/1951 - 29/12/1953)
- Gendarmeria (03/07/1951 - 29/12/1953)
- Polizia locale di Stato (03/07/1951 - 29/12/1953)
- Amministrazione centrale (03/07/1951 - 29/12/1953)
- Agricoltura (03/07/1951 - 29/06/1954)
- Epurazione ad interim (03/07/1951 - 29/12/1953)
- ^ Dal 1º marzo 1947.
- ^ Ricopre anche le cariche di Vicepresidente del Governo e di Ministro delle forze armate.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Governo, di Ministro di Stato, di Ministro del tesoro e di ministro della giustizia.
- ^ Ricopre anche le cariche di Ministro delle forze armate, di ministro degli affari culturali e di Ministro dei culti.
- ^ Ricopre anche le seguenti cariche
- Ministro della funzione pubblica (fino al 15 giugno 1974)
- Ministro dell'educazione fisica e degli sport (fino al 16 settembre 1977)
- Presidente del Governo (dal 15 giugno 1974 al 6 luglio 1979)
- Ministro di Stato (dal 15 giugno 1974 al 6 luglio 1979)
- Ministro dell'economia nazionale e della classe media (dal 16 settembre 1977)
- Vicepresidente del Governo (dal 16 luglio 1979)
- Ministro della giustizia (dal 16 luglio 1979)
- ^ Ricopre anche la carica di Vicepresidente del Governo, di Ministro dell'economia e della classe media e di Ministro della giustizia.
- ^ Dal 16 luglio 1979.
- ^ Ricopre anche le seguenti cariche:
- Vicepresidente del Governo (dal 14 luglio 1989 Vice Primo ministro)
- Ministro dell'economia e della classe media (fino al 14 luglio 1989)
- Ministro del tesoro (fino al 14 luglio 1989)
- Ministro della sanità (dal 15 luglio 1988 al 14 luglio 1989)
- Ministro delle forze pubbliche (dal 14 luglio 1989 al 13 luglio 1994)
- ^ Ricopre anche le cariche di Vice Primo ministro e di Ministro della funzione pubblica e della riforma amministrativa.
- ^ Dal 23 luglio 2009 al 4 dicembre 2013 Affari esteri.
- ^ Ricopre anche la carica di Vice Primo ministro fino al 4 dicembre 2013; dalla medesima data ricopre la carica di Ministro dell'immigrazione e dell'asilo.
- ^ Ricopre anche le cariche di Vice Primo ministro e di Ministro della cooperazione e dell'azione umanitaria.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su maee.gouvernement.lu.