Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Mikindani - Teknopedia
Mikindani - Teknopedia
Disambiguazione – Se stai cercando la località del Kenya, vedi Mikindani (Kenya).
Mikindani
ward
Mikindani – Veduta
Mikindani – Veduta
Il centro di Mikindani, con la chiesa e la scalinata che conduce all'Old Boma
Localizzazione
StatoTanzania (bandiera) Tanzania
RegioneMtwara
DistrettoDistretto Urbano di Mtwara
Territorio
Coordinate10°16′48″S 40°06′41″E10°16′48″S, 40°06′41″E (Mikindani)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Tanzania
Mikindani
Mikindani
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mikindani è una cittadina della Tanzania situata sulla costa dell'Oceano Indiano, fra Mtwara e Lindi. L'origine del nome della cittadina è incerto; potrebbe derivare da un antroponimo makonde o dallo swahili mikinda, che significa "giovani palme".[1]

Indice

  • 1 Geografia fisica
  • 2 Storia
  • 3 Popolazione
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Mikindani si trova sulle colline della costa meridionale della piccola baia omonima, a circa 10 km da Mtwara, sulla strada per Lindi. I taxi collettivi dala dala forniscono un servizio continuativo di collegamento fra Mtwara e Mikindani.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'area di Mikindani era in origine abitata dal popolo makonde, a cui si unirono intorno al IX secolo mercanti arabi. La presenza araba nell'area si intensificò nel XVII secolo, durante il regno del sultano Seyyid Said, di cui rimangono numerose tracce, incluse tombe e moschee.

Nel XIX secolo, durante la dominazione coloniale tedesca, il villaggio venne espanso con la costruzione di un forte (oggi noto come Old Boma e adibito a hotel), una prigione e un molo. La prigione fu in gran parte distruttra durante la prima guerra mondiale; le rovine ristrutturate furono in seguito adibite a dogana. Quando l'area passò sotto il controllo degli inglesi, Mikindani fu per qualche tempo sede di un quartier generale britannico, in seguito spostato a Mtwara.

Nella cittadina si trova tra l'altro la Livingstone House, la casa dove David Livingstone si insediò durante la preparazione della sua ultima spedizione esplorativa nell'entroterra.

La cittadina ha avuto un rapido sviluppo negli ultimi decenni, a partire dalla ristrutturazione del Boma come hotel di lusso. Oggi il centro è ricco di locali, e sede di uno yacht club. Nonostante questo sviluppo, la popolazione della periferia e dei dintorni vive ancora oggi principalmente di agricoltura di sussistenza.

Popolazione

[modifica | modifica wikitesto]

Mikindani è una città di cultura swahili. La popolazione è prevalentemente musulmana, con una piccola percentuale di cristiani.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ In swahili, il suffisso ni conferisce al prefisso significato di luogo, per cui "Mikindani" si potrebbe approssimativamente tradurre in "presso le giovani palme".

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mikindani

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mikindani - Historic East African Port, su mikindani.com.
  • Tanzania Tourist Board - Mikindani, su tanzaniatouristboard.com. URL consultato il 9 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2006).
Controllo di autoritàGND (DE) 1147606927
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mikindani&oldid=129609867"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022