Miami Open 1971 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 7-6, 7-6 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del torneo di tennis Miami Open 1971, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitori John Newcombe e Tony Roche che hanno battuto in finale Roy Emerson
Rod Laver 7-6, 7-6.
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 7 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 5 | 2 | ![]() ![]() |
5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
W-O | ![]() ![]() |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 5 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | 4 | ![]() ![]() |
3 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
3 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 6 | ![]() ![]() |
5 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 1 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).