Matteo Raverti (Lombardia, XIV secolo – XV secolo) è stato un architetto e scultore italiano.
La personalità del Raverti è tra le più interessanti all'ombra del gotico internazionale sino dalla sua formazione milanese, di certo influenzata dalla corrente detta ouvrage de Lombardie impersonata da Giovannino de' Grassi, Paolino da Montorfano e da Michelino da Besozzo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Il suo nome compare negli Annali della Fabbrica del Duomo di Milano tra il 1389 e il 1404. Qui tra le varie sculture che eseguì menzioniamo la statua di San Babila, forse il suo capolavoro del periodo milanese, un Angelo turiferario nel finestrone dell'abside, e diversi Profeti e Giganti.
Nel 1410 si trovava probabilmente già a Venezia, dove si trasferì insieme ad altri artisti lombardi per lavorare alla decorazione plastica della facciata di palazzo Ducale e al coronamento gotico della Cappella ducale. Al Raverti sono stati attribuiti i noti gruppi d'angolo del palazzo: in particolare il Noè ubriaco, che appare tra le più singolari sculture di questo periodo a Venezia. Di Raverti sono inoltre le figure di giganti, o doccioni, sulla parete sinistra della facciata occidentale, il San Cristoforo alla chiesa della Madonna dell'Orto e la tomba di Borromeo Borromei nella chiesa di Sant'Elena (demolita in epoca napoleonica).
L'attività del Raverti come architetto si trova nella costruzione della Ca' d'Oro (circa 1421-1430), che rappresenta il massimo capolavoro del gotico fiorito a Venezia.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- R. Gallo, La Chiesa di Sant'Elena, Venezia 1926.
- J. Sturm, The Colour of Money. Use, cost and Aesthetique Appreciation of Marble in Venice ca 1500, in "Venezia ca 1500. Studi di storia dell'arte e della cultura", III, 5, 1993, 7-32.
- W. Wolters, Architettura e ornamento. La decorazione nel Rinascimento Veneziano, Sommacampagna 2007, 21-32.
- L. Damiani Cabrini, Caratteri di un'affermazione. Scultori e architetti dei "Laghi Lombardi" a Venezia nel Quattrocento, in Svizzeri a Venezia..., Arte&Storia, a. 8. n. 40, Lugano settembre-ottobre 2008, 64-71.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matteo Raverti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ravèrti, Matteo de, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Laura Cavazzini, RAVERTI, Matteo di Ambrogio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 86, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95774334 · CERL cnp00625198 · ULAN (EN) 500015211 · GND (DE) 129728616 |
---|