Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Marco Cecilio Metello (figlio di Lucio) - Teknopedia
Marco Cecilio Metello (figlio di Lucio) - Teknopedia
Marco Cecilio Metello
Pretore della Repubblica romana
Nome originaleMarcus Caecilius Metellus
GensCaecilia
PadreLucio Cecilio Metello
Questura214 a.C.
Edilità209 a.C.
Tribunato della plebe213 a.C.
Pretura206 a.C.

Marco Cecilio Metello (latino: Marcus Caecilius Metelli; fl. III secolo a.C.) è stato un politico romano dell'epoca repubblicana, figlio di Lucio Cecilio Metello.

Fu catturato dopo la sconfitta nella battaglia di Canne contro Annibale, nel 216 a.C.; il comandante dell'esercito era Lucio Emilio Paolo.

Tornato a Roma fu eletto questore nel 214 a.C.. Poco dopo subì un processo da parte dei censori per aver tentato di abbandonare la Repubblica, fuggendo dall'Italia, dopo la disfatta di Canne.[1] Fu tribuno della plebe nel 213 a.C., per poi diventare edile nel 209 a.C. e pretore nel 206 a.C..

Fu inviato nel 205 a.C. come ambasciatore alla corte di Attalo I. Fu inoltre uno dei primi filelleni.

Indice

  • 1 Note
  • 2 Bibliografia
    • 2.1 Fonti primarie
    • 2.2 Fonti storiografiche moderne
  • 3 Voci correlate

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Livio, XXIV, 18.3-4.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Fonti primarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana (Ῥωμαϊκά), VII e VIII. Versione in inglese qui Archiviato il 20 novembre 2015 in Internet Archive..
  • (GRC) Polibio, Storie (Ἰστορίαι), VII. Versioni in inglese disponibili qui e qui.
  • (GRC) Strabone, Geografia, V. Versione in inglese disponibile qui.
  • (LA) Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXI-XXX.

Fonti storiografiche moderne

[modifica | modifica wikitesto]
  • Manuel Dejante Pinto de Magalhães Arnao Metello and João Carlos Metello de Nápoles, "Metellos de Portugal, Brasil e Roma", Torres Novas, 1998

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Caecilii Metelli
  • Pretore (storia romana)
  • Battaglia di Canne
  • Lucio Emilio Paolo
  • Annibale
  • Attalo I
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Cecilio_Metello_(figlio_di_Lucio)&oldid=130662631"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022