Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Magistrato onorario - Teknopedia
Magistrato onorario - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti diritto e lavoro non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo diritto
Questa voce sugli argomenti diritto e lavoro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo lavoro

Un magistrato onorario è un soggetto appartenente alla magistratura, che svolge le proprie funzioni in maniera non professionale, poiché di regola esercita la giurisdizione per un lasso di tempo determinato, retribuiti a cottimo.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'origine storica di tale istituto avrebbe origini nel common law dell'XI secolo, nel 1070 quando Guglielmo il Conquistatore ordinò che si facesse una giustizia di pace.[1] L'istituto si è poi evoluto ed ha assunto una diversa disciplina nei vari Stati del mondo, si pensi al giudice di pace in Francia ed in Italia.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'aggettivo "onorario" sta ad indicare che svolge le proprie funzioni in maniera non professionale, poiché di regola esercita la giurisdizione per un lasso di tempo determinato senza ricevere una retribuzione, ma solo un'indennità per l'attività svolta.

Il ricorso ai magistrati onorari è stato più volte mutevole e variegato nel corso della storia; generalmente la previsione di tale organico ha a sua ragione nello sgravare e agevolare la magistratura ordinaria nelle sue attività. Non hanno una retribuzione fissa e predeterminata dalla legge, possono eventualmente ricevere una indennità.

Nel mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Germania

[modifica | modifica wikitesto]

Partecipano a una gran parte di giudizi di merito (tribunale con giudici onorari presso i tribunali locali, grandi e piccole camere penali, così come le camere dei giovani nei Tribunali Regionali). Essi esercitano il loro ufficio onorario nel dibattimento con gli stessi diritti di voto del giudice professionale.

Giudicano insieme alla magistratura ordinaria sulla colpa del convenuto e sulla durata della pena. Hanno il diritto di interrogare direttamente imputati, i testimoni e gli esperti nel dibattimento e deliberano sul giudizio insieme con i giudici professionali.

Italia

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Magistratura onoraria italiana.

La disciplina dell'ordinamento giudiziario italiano di cui al R.D. 30 gennaio 1941, n. 12 prevede la presenza dei magistrati onorari come appartenenti all'ordine giudiziario.[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Cfr. M. DALTON, The Countrey Justice, Company of Stationer, London 1655, pag. 6.
  2. ^ Art. 4 R.D. 30 gennaio 1941, n. 12.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • M. DALTON, The Countrey Justice, Company of Stationer, London 1655

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giudice di pace
  • Magistratura
Controllo di autoritàGND (DE) 4179907-0
  Portale Diritto
  Portale Lavoro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magistrato_onorario&oldid=142463078"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022