Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Madeleine Martin - Teknopedia
Madeleine Martin - Teknopedia
Madeleine Martin

Madeleine Elizabeth Martin (New York, 15 aprile 1993) è un'attrice statunitense.

Indice

  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Televisione
    • 2.3 Doppiatrice
  • 3 Doppiatrici italiane
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

All'età di 7 anni partecipa al "Broadway National Tour of The Sound of Music" a fianco di Richard Chamberlain e, due anni dopo, interpreta la giovane Cosette nel tour nazionale dei "Les Miserables". Sempre a Broadway, recita in "A Day in the Death of Joe Egg" e la sua acclamata performance le dà la possibilità di essere la più giovane presentatrice di sempre ai Tony Awards del 2003. Ha anche recitato in "The Pillowman" a fianco di Jeff Goldblum e Billy Crudup e in "A Christmas Carol" al Madison Square Garden.[1]

Appare per la prima volta sul piccolo schermo nel 2003 in un episodio di Law & Order - I due volti della giustizia nel ruolo di Annie e partecipa ad altre serie televisive come Hope & Faith. Nel 2006 debutta sul grande schermo come doppiatrice in L'era glaciale 2 - Il disgelo.

Nel 2007, entra nel cast di Californication interpretando Becca Moody, la figlia del protagonista incarnato da David Duchovny ed esegue alcune canzoni della colonna sonora come "Only Women Bleed", "Don't Let Us Get Sick" e "Surrender".

Nel 2010, recita a fianco di John Cena nel film Legendary.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Legendary, regia di Mel Damski (2010)
  • Breaking Surface - Trattieni il respiro (Breaking Surface), regia di Joachim Hedén (2020)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, episodio 5x19 (2004)
  • Hope & Faith – serie TV, episodio 2x18 (2005)
  • Law & Order - I due volti della giustizia (Law & Order) – serie TV, episodi 14x09 - 18x11 (2003-2008)
  • Criminal Minds – serie TV, episodio 7x19 (2012)
  • Californication – serie TV, 60 episodi (2007-2014)
  • The Good Wife – serie TV, episodio 6x08 (2014)
  • Hemlock Grove – serie TV, 13 episodi (2014-2015)
  • La fantastica signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel) - serie TV, 3 episodi (2019)
  • What We Do in the Shadows – serie TV, episodio 2x06 (2020)

Doppiatrice

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il circo di Jojo (JoJo's Circus) – serie TV, 19 episodi (2003-2006) - voce di Jojo
  • L'era glaciale 2 - Il disgelo (Ice Age: The Meltdown), regia di Carlos Saldanha (2006) - voce
  • Adventure Time – serie TV, 5 episodi (2011-2017) - voce di Fionna
  • Adventure Time: Fionna e Cake – serie TV, 9 episodi (2023) - voce di Fionna

Doppiatrici italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Madeleine Martin è stata doppiata da:

  • Eva Padoan in Californication
  • Serena Clerici in Legendary
  • Giulia Franceschetti in Criminal Minds
  • Emanuela Ionica in The Good Wife
  • Gemma Donati ne La fantastica signora Maisel

Da doppiatrice, è stata sostituita da:

  • Lilian Caputo ne Il circo di Jojo (1^ voce)
  • Chiara Olivero ne il circo di Jojo (2^ voce)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Madeleine Martin - wiki, su californicationwiki.sho.com. URL consultato il 04-01-11 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2007).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Madeleine Martin

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Madeleine Martin, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madeleine Martin, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madeleine Martin, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madeleine Martin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madeleine Martin, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madeleine Martin, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44634178 · ISNI (EN) 0000 0001 1556 7411 · LCCN (EN) no2009130719 · GND (DE) 1014513685 · BNE (ES) XX4773882 (data) · BNF (FR) cb157852950 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Madeleine_Martin&oldid=141514254"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022