Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. La doppia vita di Madeleine Collins - Teknopedia
La doppia vita di Madeleine Collins - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La doppia vita di Madeleine Collins
Titolo originaleMadeleine Collins
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio, Svizzera
Anno2021
Durata107 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, thriller
RegiaAntoine Barraud
SceneggiaturaAntoine Barraud, Héléna Klotz
ProduttoreJean-Yves Roubin, Cassandre Warnauts, Joëlle Bertossa, Flavia Zanon, Philippe Logie, Arlette Zylberberg
Produttore esecutivoJustin Taurand
Casa di produzioneLes Films du Bélier, Frakas Productions, Close Up Films, VOO, BeTV, RTBF
Distribuzione in italianoMovies Inspired
FotografiaGordon Spooner
MontaggioAnita Roth
MusicheRomain Trouillet
ScenografiaKatia Wyszkop
CostumiClaire Dubien
TruccoAmélie Bouilly
Interpreti e personaggi
  • Virginie Efira: Judith Fauvet
  • Bruno Salomone: Melvil Fauvet
  • Quim Gutiérrez: Abdel Soriano
  • Loïse Benguerel: Ninon Soriano
  • Jacqueline Bisset: Patty
  • Valérie Donzelli: Madeleine Reynal
  • Nadav Lapid: Kurt
  • Thomas Gioria: Joris Fauvet
  • François Rostain: Francis
  • Nathalie Boutefeu: Christine
  • Mona Walravens: Margot
Doppiatori italiani
  • Francesca Fiorentini: Judith Fauvet
  • Alessio Cigliano: Melvil Fauvet
  • Stefano Crescentini: Abdel Soriano
  • Greta Fronzi: Ninon Soriano
  • Melina Martello: Patty
  • Barbara De Bortoli: Madeleine Reynal
  • Simone D'Andrea: Kurt
  • Tito Marteddu: Joris Fauvet
  • Luca Biagini: Francis
  • Tatiana Dessi: Christine
  • Francesca Manicone: Margot

La doppia vita di Madeleine Collins (Madeleine Collins) è un film del 2021 diretto da Antoine Barraud.

Indice

  • 1 Trama
  • 2 Distribuzione
  • 3 Riconoscimenti
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Judith conduce da anni una doppia vita: in Svizzera vive con Abdel, col quale sta crescendo una bambina, figlia non sua; in Francia è madre di due ragazzi con Melvil. Giustifica le sue regolari assenze sostenendo di recarsi in altri paesi europei per il suo lavoro di traduttrice.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli autori della 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 4 settembre 2021.[1] È stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 22 dicembre 2021, in quelle svizzere a partire dal 9 febbraio 2022 e in quelle belghe a partire dal 3 marzo dello stesso anno. È stato distribuito nelle sale italiane da Movies Inspired a partire dal 2 giugno 2022.[2]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2022 - Premio Lumière
    • Candidatura per la migliore sceneggiatura ad Antoine Barraud
  • 2023 - Premio Magritte
    • Candidatura per il miglior film straniero in coproduzione

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Madeleine Collins, su giornatedegliautori.com, Giornate degli autori. URL consultato il 31 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2022).
  2. ^ La doppia vita di Madeleine Collins, da giovedì 2 giugno al cinema, su MYmovies.it, Mo-Net S.r.l., 18 maggio 2022. URL consultato il 31 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) La doppia vita di Madeleine Collins, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La doppia vita di Madeleine Collins, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) La doppia vita di Madeleine Collins, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La doppia vita di Madeleine Collins, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_doppia_vita_di_Madeleine_Collins&oldid=134808781"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022