Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. MAZ-171 - Teknopedia
MAZ-171 - Teknopedia
MAZ-171
Descrizione generale
CostruttoreBielorussia (bandiera)  Minskij Avtomobil'nyj Zavod
TipoAutobus
Produzionedal 2005
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,14 m
Larghezza3,15 m
Altezza3,05 (3,2) m
Massa a vuoto22 t
Altre caratteristiche
Porte3 rototraslanti per ogni lato
MAZ-171 servono il volo di S7 Airlines nell'aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo
L'aeroporto di Volgograd opera 3 MAZ-171

MAZ-171 (in russo e bielorusso МАЗ-171) è un modello di autobus in uso negli aeroporti civili per il trasporto dei passeggeri da e per gli aerei, realizzato in Bielorussia a partire dal 2005. Il modello è stato prodotto dalla Minskij Avtomobil'nyj Zavod (MAZ) su richiesta della compagnia aerea bielorussa Belavia Belarusian Airlines. Dopo la realizzazione del modello prototipo nel 2005 che ha fatto un periodo di prova nell'Aeroporto di Mosca-Vnukovo e nell'Aeroporto di Minsk ha avuto un riscontro positivo e per ora il modello è ordinato da alcuni aeroporti della Russia, della Bielorussia e degli stati ex-URSS come un'alternativa valida agli analoghi prodotti nell'Unione europea: Neoplan e Cobus.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il MAZ-171 è un autobus a due assi con guida a sinistra, lungo circa quattordici metri e con 6 porte rototraslanti per i passeggeri e 2 porte per la cabina di guida; ha un aspetto moderno sia per i grandi finestrini contigui e variamente sagomati lungo la fiancata, sia per il parabrezza rettangolare leggermente bombato. È equipaggiato con il motore tedesco Deutz BF4M1013FC (Euro 3) di 4,764 litri con una potenza di 170 cavalli. L'autobus attualmente ha di serie il cambio automatico ZF5P3502C. La velocità massima che raggiunge è di 50 km/ora. A richiesta possono essere installati l'aria condizionata, il sistema della informazione elettronica, i finestrini scorrevoli. La capienza del modello è di 103-127 persone, il numero dei sedili è 6.

Modifiche

[modifica | modifica wikitesto]

MAZ-171.075

MAZ-171.076

Diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Totalmente sono prodotti più di 100 veicoli. Il modello è presente in alcuni aeroporti della CSI:

Bielorussia (bandiera) Bielorussia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aeroporto Nazionale di Minsk;

Russia (bandiera) Russia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aeroporto di Anapa-Vitjazevo,
  • Aeroporto di Astrachan',
  • Aeroporto di Barnaul,
  • Aeroporto Internazionale di Belgorod[1],
  • Aeroporto di Čeljabinsk,
  • Aeroporto di Gelendžik,
  • Aeroporto di Irkutsk,
  • Aeroporto di Iževsk,
  • Aeroporto di Jakutsk,
  • Aeroporto di Južno-Sachalinsk,
  • Aeroporto di Kazan',
  • Aeroporto di Krasnodar,
  • Aeroporto di Lensk,
  • Aeroporto di Lipeck,
  • Aeroporto di Machačkala,
  • Aeroporto di Mirnyj,
  • Aeroporto di Nižnevartovsk,
  • Aeroporto di Nižnij Novgorod-Strigino V. P. Čkalov,
  • Aeroporto di Noril'sk-Alykel',
  • Aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo,
  • Aeroporto di Novyj Urengoj,
  • Aeroporto di Omsk,
  • Aeroporto di Penza,
  • Aeroporto di Perm',
  • Aeroporto di Petropavlovsk-Kamčatskij (Elizovo),
  • Aeroporto di Rostov sul Don (Platov),
  • Aeroporto di Salechard,
  • Aeroporto di Samara-Kurumoč,
  • Aeroporto di Soči-Adler,
  • Aeroporto Internazionale di Simferopol,
  • Aeroporto di Tjumen'-Roščino,
  • Aeroporto di Tomsk,
  • Aeroporto di Vladivostok,
  • Aeroporto di Volgograd,
  • Aeroporto di Voronež-Čertovickoe;

Ucraina (bandiera) Ucraina

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aeroporto di Ivano-Frankivs'k;

Moldavia (bandiera) Moldavia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aeroporto di Chișinău;

Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aeroporto di Baku-Heydər Əliyev.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (RU) Ato.Ru - 22-08-2012 - Аэропорт Белгорода получил новую аэродромную технику. URL consultato il 31-08-2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Autobus
  • Minskij Avtomobil'nyj Zavod (MAZ)
  • MAZ-103
  • MAZ-103T
  • MAZ-105
  • MAZ-152

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su MAZ-171

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (RU, EN) MAZ-171 sul sito ufficiale della azienda bielorussa MAZ, su maz.by. URL consultato il 19 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).
  • Fotografia del MAZ-171, su rcforum.ru.
  • (RU) l'articolo sul MAZ-171 nel quotidiano bielorusso "Minsk della sera", su newsvm.com. URL consultato il 23 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2007).
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MAZ-171&oldid=140252980"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022