Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Lago Nero (Valsesia) - Teknopedia
Lago Nero (Valsesia) - Teknopedia
Lago Nero
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Vercelli
ComuneAlagna Valsesia
Coordinate45°48′59″N 7°52′25″E45°48′59″N, 7°52′25″E
Altitudine2 667 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0,087 km²
Profondità massima18 m
Idrografia
Emissari principalitorrente Rissuolo
Mappa di localizzazione: Italia
Lago Nero
Lago Nero
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Lago Nero è un piccolo lago alpino della Valsesia.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Accesso
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Il lago coperto di ghiaccio nel luglio 2013. Si possono vedere nella parete rocciosa le tipiche rocce nere.

Il Lago Nero è un lago alpino di circo situato a quota 2667 m s.l.m.[1], ai piedi della parete sud del Corno Bianco. Di forma ovale (lunghezza: 750 m; profondità: 11 m; superficie: 87 000 m²) è il lago alpino più esteso della Valsesia e deve il suo nome al colore caratteristico delle sue acque, che assumono una tinta blu scuro per via della loro profondità e per il riflesso della bastionata di rocce nerastre che circondano l'ambiente. Il livello dell'acqua è sensibilmente calato negli ultimi anni ed è possibile notarlo dall'erosione delle rocce.

Accesso

[modifica | modifica wikitesto]

È punto di passaggio nella salita al Corno Bianco (3320 m). Raggiungibile da Cà di Janzo in 4 ore e dal Rifugio Carestia in 1 ora e 45 minuti attraverso i sentieri 201/202 (ex 1/2).[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 202b (2b) - Lago Nero - Passo del Rissuolo, scheda del CAI di Varallo Sesia, on-line su www.caivarallo.it/valsesia
  2. ^ Risuolo e Carestia, su alagna.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago Nero
  Portale Montagna
  Portale Piemonte
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lago_Nero_(Valsesia)&oldid=128326224"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022