La piovra | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1919 |
Durata | 45 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Edoardo Bencivenga |
Soggetto | Vittorio Bianchi |
Sceneggiatura | Vittorio Bianchi |
Casa di produzione | Bertini Film |
Distribuzione in italiano | UCI |
Fotografia | Giuseppe Filippa |
Scenografia | Alfredo Manzi |
Interpreti e personaggi | |
|
La piovra è un film muto del 1919 diretto da Edoardo Bencivenga, ispirato alla vita di Maria Tarnowska.[1]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alessio Brunialti, Note per il muto dramma della gelosia. A Civenna le melodie de “La piovra”, in La Provincia, 31 luglio 2019.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La piovra, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La piovra, su Box Office Mojo, IMDb.com.