Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Johan Hegg - Teknopedia
Johan Hegg - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti svedesi e heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Johan Hans Hegg
Johan Hegg al Rock am Ring 2016
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
GenereMelodic death metal
Periodo di attività musicale1991 – in attività
Gruppi attualiAmon Amarth
Album pubblicati13
Studio12
Raccolte1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Johan Hans Hegg (Stoccolma, 29 aprile 1973) è un cantante svedese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

È il leader e voce degli Amon Amarth,[1] gruppo melodic death metal svedese caratterizzato da temi quali le leggende e l'epica vichinghe.

Sostituitosi al cantante Paul "Themgoroth" Mäkitalo all'iniziale formazione nota come Scum, il gruppo cambiò nome in Amon Amarth, ovvero "Monte Fato" nel linguaggio Sindarin inventato da J. R. R. Tolkien nel Signore degli Anelli.[2]

Johan Hegg è l'icona di questo gruppo: la sua prima comparsa nella band risale al 1991 ed elementi come la sua statura imponente, il suo stile di canto growl che "sembra la voce di Thor" e la sua passione per l'età vichinga hanno contribuito a dar forma al cuore del sound di questo gruppo.[2]

Nel 2014 ha avuto un piccolo ruolo nel film I vichinghi.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

con gli Amon Amarth

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1996 - Sorrow Throughout the Nine Worlds (EP)
  • 1998 - Once Sent from the Golden Hall
  • 1999 - The Avenger
  • 2001 - The Crusher
  • 2002 - Versus the World
  • 2004 - Fate of Norns
  • 2006 - With Oden on our Side
  • 2008 - Twilight of the Thunder God
  • 2011 - Surtur Rising
  • 2013 - Deceiver of the Gods
  • 2016 - Jomsviking
  • 2019 - Berserker
  • 2022 - The Great Heathen Army

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2000 - Purgatory - Blessed With Flames Of Hate (voce)
  • 2009 - The Project Hate MCMXCIX - The Lustrate Process (voce nel brano Our Wrath Will Rain Down From The Sky)
  • 2012 - Evocation - Illusions Of Grandeur (voce nel brano Into Submission)
  • 2017 - The Project Hate MCMXCIX - Of Chaos And Carnal Pleasures (voce nel brano Sulphur)
  • 2018 - Doro - Forever Warriors Forever United (voce nei brani All For Metal e If I Can't Have You - No One Will)
  • 2018 - Saxon - Thunderbolt (voce nel brano Predator)
  • 2018 - Metal Allegiance - Volume II: Power Drunk Majesty (voce nel brano King With A Paper Crown)
  • 2019 - The Project Hate MCMXCIX - Death Ritual Covenant (voce nei brani The Eating of the Impure Young, Through Fire There Is Cleansing e Inferno)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Dayal Patterson, Famous Firsts: Johan Hegg talks pig's blood and the dangers of being too drunk, in Metal Hammer, 7 novembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2016).
  2. ^ a b Biography | Amon Amarth

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johan Hegg

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Johan Hegg, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johan Hegg, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johan Hegg, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johan Hegg, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
V · D · M
Amon Amarth
Johan Hegg · Olavi Mikkonen · Ted Lundström · Johan Söderberg · Jocke Wallgren
Fredrik Andersson · Martin Lopez · Anders Hansson · Nico Kaukinen
Album
Album in studioOnce Sent from the Golden Hall · The Avenger · The Crusher · Versus the World · Fate of Norns · With Oden on Our Side · Twilight of the Thunder God · Surtur Rising · Deceiver of the Gods · Jomsviking · Berserker · The Great Heathen Army
LiveWrath of the Norsemen
CompilationHymns to the Rising Sun
EPSorrow Throughout the Nine Worlds
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311656241 · ISNI (EN) 0000 0004 0694 2912 · GND (DE) 1061784452
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Johan_Hegg&oldid=140427870"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022