James Dewar | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Blues rock Hard rock Rock psichedelico |
Periodo di attività musicale | 1964 – 2002 |
Strumento | voce, basso |
Gruppi | Robin Trower Band, Stone the Crows, The Luvvers |
James Dewar (Glasgow, 12 ottobre 1942 – Paisley, 16 maggio 2002) è stato un bassista e cantante britannico, noto per essere stato membro dapprima degli Stone the Crows, e in seguito del power trio Robin Trower Band [1][2].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]La carriera di Dewar iniziò nel 1964 con i Luvvers nei primi anni '60, e raggiunse il suo apice con la Robin Trower Band, un power trio rock britannico formatosi nel 1973, che gli permise di diventare uno dei più noti cantanti della scena blues rock degli anni settanta.
Il suo timbro vocale era profondo e cupo, e il suo stile era influenzato da Ray Charles e Otis Redding. Dewar incise un album da solista, Stumbledown Romancer, durante gli anni '70, al culmine della sua carriera, ma non venne pubblicato fino al 1998.
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]Solista
[modifica | modifica wikitesto]- 1998 - Stumbledown Romancer
- 2015 - Word for Word
Con la Robin Trower Band
[modifica | modifica wikitesto]- 1973 Twice Removed from Yesterday
- 1974 Bridge of Sighs
- 1975 For Earth Below
- 1976 Robin Trower Live!
- 1976 Long Misty Days
- 1977 In City Dreams
- 1978 Caravan to Midnight
- 1979 Victims of the Fury
- 1983 Back It Up'
Con gli Stone the Crows
[modifica | modifica wikitesto]- 1970 - Stone the Crows
- 1970 - Ode to John Law
con i Luvvers
[modifica | modifica wikitesto]- 1966 - Something to Shoot About
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Stone the Crown bassist and vocalist James Dewar, su talkbass.com.
- ^ Robin Trower band:in memory of Dewar, su shail3.wixsite.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Dewar
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) James Dewar, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) James Dewar, su Discogs, Zink Media.
- (EN) James Dewar, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7158987 · ISNI (EN) 0000 0004 0144 632X · LCCN (EN) no2007002419 · GND (DE) 13435835X |
---|