Italian Hockey League Women 2022-2023 | |
---|---|
Competizione | Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio |
Sport | ![]() |
Edizione | XXXIII |
Organizzatore | FISG |
Date | dal 1 ottobre 2022 al 25 marzo 2023 |
Partecipanti | 6 |
Formula | 1 girone di andata e ritorno + playoff |
Risultati | |
Vincitore | EV Bozen Eagles |
Secondo | Dobbiaco F. |
Terzo | Lakers |
Quarto | Valdifiemme F. |
Statistiche | |
Incontri disputati | 45 |
Gol segnati | 265 (5,89 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio 2022-2023, ufficialmente Italian Hockey League Women 2022-2023, è stata la trentatreesima edizione di questo torneo, organizzato dalla FISG, la sesta con la nuova denominazione.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]La squadra veneta delle Padova Waves Girls non si è iscritta, dopo una sola stagione. Confermate invece le altre sei partecipanti.[1]
Squadre in Italian Hockey League Women nella stagione 2021-2022 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Club | Regione | Città | Stadio | Capacità | ||
Dobbiaco F. | ![]() |
![]() |
Palaghiaccio di Dobbiaco | ? | ||
EV Bozen Eagles (Campione in carica) | ![]() |
![]() |
Palaonda | 7.220 | ||
Lakers | ![]() |
![]() |
WürthArena | 1.200 | ||
Valdifiemme F. | ![]() |
![]() |
Palazzetto del Ghiaccio di Cavalese | 2.300 | ||
Piemont Rebelles | ![]() |
![]() |
Stadio Olimpico | ? | ||
Girls Project | ![]() |
![]() |
Palaghiaccio di Aosta | 1.000 |
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Del tutto nuova invece la formula, divisa in tre fasi. La prima fase di regular season vede un girone all'italiana di andata e ritorno.
Nella seconda fase di regular season, le squadre sono suddivise in due gironcini da tre, sulla base della posizione in classifica al termine della prima fase: 1ª, 3ª e 5ª nel girone A, 2ª, 4ª e 6ª nel girone B. I gironi sono di sola andata, e pertanto ogni squadra giocherà due incontri (la miglior classificata del girone le giocherà entrambe in casa, la seconda ne giocherà una in casa ed una in trasferta, la terza entrambe in trasferta). In base alla posizione della prima fase, le squadre partono con un bonus: 2 punti per 1ª e 2ª, un punto per 3ª e 4ª, nessun punto per le restanti due squadre.
Hanno accesso al turno di play-off le prime due squadre di ciascun girone, con le serie di semifinale, finale per il terzo posto e finale tutte al meglio dei tre incontri.[2]
Regular season
[modifica | modifica wikitesto]Prima fase
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | EV Bozen Eagles | Dobbiaco F. | Girls Project | Lakers | Piemont Rebelles | Valdifiemme |
---|---|---|---|---|---|---|
EV Bozen Eagles | 2:1 referto (24/11/2022) |
8:0 referto (19/11/2022) |
5:0 referto (17/11/2022) |
6:1 referto (30/10/2022) |
7:1 referto (03/12/2022) | |
Dobbiaco F. | 1:2 referto (04/12/2022) |
3:1 referto (20/11/2022) |
3:1 referto (30/10/2022) |
4:1 referto (27/11/2022) |
2:4 referto (10/12/2022) | |
Girls Project | 0:4 referto (16/10/2022) |
0:6 referto (05/11/2022) |
0:6 referto (04/12/2022) |
0:5 referto (08/10/2022) |
1:9 referto (27/11/2022) | |
HC Lakers | 1:7 referto (27/11/2022) |
3:4 d.t.s. referto (09/10/2022) |
4:0 referto (02/10/2022) |
1:3 referto (10/12/2022) |
1:6 referto (08/12/2022) | |
Piemont Rebelles | 0:5 referto (15/10/2022) |
1:3 referto (01/10/2022) |
2:0 referto (23/10/2022) |
1:7 referto (16/10/2022) |
0:2 referto (29/12/2022) | |
Valdifiemme F. | 2:6 referto (09/10/2022) |
4:1 referto (15/10/2022) |
3:2 referto (11/12/2022) |
6:2 referto (19/11/2022) |
5:3 referto (05/11/2022) |
|
Legenda: d.t.s.= dopo i tempi supplementari; d.r.= dopo i tiri di rigore |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | Punti | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | EV Bozen Eagles | 30 | 10 | 10 | 0 | 0 | 0 | 52 | 7 |
2. | Valdifiemme F. | 24 | 10 | 8 | 0 | 0 | 2 | 42 | 25 |
3. | Dobbiaco F. | 17 | 10 | 5 | 1 | 0 | 4 | 28 | 19 |
4. | Lakers | 10 | 10 | 3 | 0 | 1 | 6 | 26 | 35 |
5. | Piemont Rebelles | 9 | 10 | 3 | 0 | 0 | 7 | 17 | 33 |
6. | Girls Project | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | 10 | 4 | 50 |
Legenda:
- Ammesse al Girone A
- Ammesse al Girone B
Note:
- Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Seconda fase
[modifica | modifica wikitesto]Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | EV Bozen Eagles | Dobbiaco F. | Piemont Rebelles |
---|---|---|---|
EV Bozen Eagles | 4:1 referto (02/02/2023) |
7:0 referto (28/01/2023) | |
Dobbiaco F. | 1:0 referto (05/02/2023) | ||
Piemont Rebelles | |
||
Legenda: d.t.s.= dopo i tempi supplementari; d.r.= dopo i tiri di rigore |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | Punti | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | EV Bozen Eagles | 8 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 |
2. | Dobbiaco F. | 4 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 4 |
3. | Piemont Rebelles | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 8 |
Legenda:
- Ammesse ai play-off
- Eliminata
Note:
- Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | Girls Project | Lakers | Valdifiemme |
---|---|---|---|
Girls Project | |
||
Lakers | 8:2 referto (28/01/2023) |
||
Valdifiemme F. | 6:0 referto (21/01/2023) |
4:3 referto (05/02/2023) |
|
Legenda: d.t.s.= dopo i tempi supplementari; d.r.= dopo i tiri di rigore |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | Punti | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Valdifiemme F. | 8 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 3 |
2. | Lakers | 4 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 11 | 6 |
3. | Girls Project | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 14 |
Legenda:
- Ammesse ai play-off
- Eliminata
Note:
- Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Play-off
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | EV Bozen Eagles | 9 | 3 | ||||||||||
4 | Lakers | 3 | 0 | 1 | EV Bozen Eagles | 6 | 10 | ||||||
2 | Valdifiemme F. | 2 | 4 | 1 | 3 | Dobbiaco F. | 0 | 1 | |||||
3 | Dobbiaco F. | 3 | 1 | 2 | |||||||||
Finale 3º posto | |||||||||||||
2 | Valdifiemme F. | 1 | 4 | ||||||||||
4 | Lakers | 3 | 5† |
Legenda: † - partita terminata ai tempi supplementari; ‡ - partita terminata ai tiri di rigore
Incontri
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]Dobbiaco 4 marzo 2023, ore 20.00 | Dobbiaco F. | 3 – 2 (1:0; 0:1: 2:1) referto | Valdifiemme F. | Stadio del ghiaccio zona sportiva Gries (61 spett.)
| ||||||
|
Caldaro 5 marzo 2023, ore 11.00 | Lakers | 3 – 9 (0:3; 3:3: 0:3) referto | EV Bozen Eagles | Palaghiaccio Caldaro (78 spett.)
| ||||||
|
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]Cavalese 11 marzo 2023, ore 15.30 | Valdifiemme F. | 4 – 1 (1:0; 3:0; 0:1) referto | Dobbiaco F. | Palazzetto del ghiaccio di Cavalese (67 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 10 marzo 2023, ore 20.00 | EV Bozen Eagles | 3 – 0 (1:0; 0:0; 2:0) referto | Lakers | Sparkasse Arena (95 spett.)
| ||||||
|
Gara 3
[modifica | modifica wikitesto]Cavalese 12 marzo 2023, ore 18.30 | Valdifiemme F. | 1 – 2 (0:0; 1:0; 0:2) referto | Dobbiaco F. | Palazzetto del ghiaccio di Cavalese (97 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º/4º posto
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]Caldaro 18 marzo 2023, ore 16.00 | Lakers | 3 – 1 (2:0; 0:1; 1:0) referto | Valdifiemme F. | Palaghiaccio Caldaro (115 spett.)
| ||||||
|
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]Cavalese 25 marzo 2023, ore 18.30 | Valdifiemme F. | 4 – 5 (d.t.s.) (2:3; 1:1; 1:0; 0:1) referto | Lakers | Palazzetto del ghiaccio di Cavalese (79 spett.)
| ||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]Dobbiaco 22 marzo 2023, ore 20.00 | Dobbiaco F. | 0 – 6 (0:1; 0:3; 0:2) referto | EV Bozen Eagles | Stadio del ghiaccio zona sportiva Gries (117 spett.)
| ||||||
|
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]Bolzano 25 marzo 2023, ore 17.00 | EV Bozen Eagles | 10 – 1 (4:1; 3:0; 3:0) referto | Dobbiaco F. | Palaonda (246 spett.)
| ||||||
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Norme Organizzative Federali Annuali 2022/2023 - IHL Women (PDF), su static.fisg.it, 30 agosto 2022, p. 5. URL consultato l'8 settembre 2022.
- ^ Norme Organizzative Federali Annuali 2022/2023 - IHL Women (PDF), su static.fisg.it, 30 agosto 2022, p. 7. URL consultato l'8 settembre 2022.