Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Federazione di rugby a 15 dell'Irlanda - Teknopedia
Federazione di rugby a 15 dell'Irlanda - Teknopedia
Irish Rugby Football Union
Cumann Rugbaí na hÉireann
Logo
Logo
 
Disciplina Rugby a 15
Fondazione1879
GiurisdizioneIsola d'Irlanda
ConfederazioneWorld Rugby (dal 1886)
Rugby Europe (dal 2002)
SedeIrlanda (bandiera) Dublino
PresidenteIrlanda (bandiera) Greg Barrett
Sito ufficialewww.irishrugby.ie/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Irish Rugby Football Union (in irlandese Cumann Rugbaí na hÉireann) o IRFU è l'organismo di governo del rugby a 15 nell'isola d'Irlanda. Fondato nel 1879, ha sede a Dublino ed è uno dei membri fondatori dell'International Rugby Football Board, oggi noto come World Rugby.

La sua autorità è esercitata attraverso quattro sottocomitati federali corrispondenti alle province storiche dell'Irlanda: Leinster, Munster, Connacht e Ulster.

Fondazione

[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente erano presenti in Irlanda due distinte federazioni, entrambe fondate nel 1874. L'Irish Football Union aveva giurisdizione sui club del Leinster, del Munster e di parte dell'Ulster; la Northern Football Union of Ireland controllava invece l'area di Belfast. L'IRFU nacque nel 1879 come unione, delle due differenti organizzazioni. Ma più correttamente si dovrebbe parlare di una vera e propria "federazione" e, dopo questo fatto, furono formate divisioni (branch) della nuova federazione nel Leinster, nel Munster e in Ulster. La divisione del Connacht (Connacht Branch) fu formata nel 1886. In ogni caso già nel 1875 le due "union" collaborarono alla creazione della squadra nazionale, che a partire dal 1875 affrontava annualmente Inghilterra e Scozia.

Durante gli anni '80 del XIX secolo le quattro divisioni provinciali dell'IRFU disputarono per la prima volta dei campionati e, sebbene questi tornei siano ancora organizzati ogni anno, la loro importanza è diminuita dall'avvento dell'AIB League a partire dal 1990.

Dopo la divisione politica

[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera adottata dall'IRFU per simboleggiare l'isola d'Irlanda: allo scudetto con il trifoglio si affiancano gli stemmi delle quattro province.

A seguito della divisione politica dell'isola irlandese tra la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord (appartenente al Regno Unito), l'allora Commissione dell'Irish Rugby Football Union decise che la federazione avrebbe continuato ad amministrare il rugby in tutte le 32 contee irlandesi, raggruppate nelle quattro province di Leinster (12 contee), Ulster (9 contee, di cui 3 sotto la Repubblica d'Irlanda e 6 sotto il Regno Unito), Munster (6 contee) e Connacht (5 contee).

Questo portò ad una situazione unica nel panorama sportivo internazionale poiché la nazionale irlandese era, ed è, formata da giocatori provenienti da due Paesi differenti: l'Eire e l'Irlanda del Nord. Le quattro province irlandesi si sono affrontate nel Campionato interprovinciale (Interprovincial Championship) a partire dagli anni venti e questa competizione continua a rappresentare una rampa di lancio importante per i giocatori. Storicamente Munster, Leinster e Ulster sono le province più forti, mentre Connacht è, da sempre, la più debole. Tutte e quattro le province partecipano alla Celtic League, torneo che vede la partecipazione di squadre dalla Scozia, dal Galles, dall'Italia e, appunto, dall'Irlanda.

Attualmente ci sono circa 86.500 giocatori di rugby in Irlanda. 56 squadre sono affiliate all'Ulster Branch, 71 alla Leinster Branch, 59 alla Munster Branch e 19 alla Connacht Branch. In aggiunta sull'isola ci sono 246 scuole di rugby.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Sito ufficiale, su irishrugby.ie. Modifica su Wikidata
V · D · M
Federazioni nazionali affiliate a World Rugby
Rugby AfriqueBotswana · Burundi · Costa d'Avorio · eSwatini · Ghana · Kenya · Madagascar · Mali · Marocco · Mauritius · Namibia · Nigeria · Ruanda · Senegal · Sudafrica · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zimbabwe
Rugby Americas NorthBahamas · Barbados · Bermuda · Canada · Giamaica · Guyana · Isole Cayman · Isole Vergini britanniche · Messico · Stati Uniti · Saint Lucia · Saint Vincent e Grenadine · Trinidad e Tobago
Sudamérica RugbyArgentina · Brasile · Cile · Colombia · Cuba · Costa Rica · Paraguay · Perù · Uruguay · Venezuela
Asia RugbyAzerbaigian · Cina · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Giappone · Guam · Hong Kong · India · Indonesia · Kazakistan · Malaysia · Pakistan · Singapore · Sri Lanka · Taipei Cinese · Thailandia · Uzbekistan
Rugby EuropeAndorra · Austria · Belgio · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Repubblica Ceca · Croazia · Danimarca · Finlandia · Francia · Galles · Georgia · Germania · Inghilterra · Irlanda · Israele · Italia · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Malta · Moldavia · Monaco · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Russia · Scozia · Serbia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Ucraina · Ungheria
Oceania RugbyAustralia · Figi · Isole Cook · Isole Salomone · Niue · Nuova Zelanda · Papua Nuova Guinea · Samoa · Samoa Americane · Tahiti · Tonga · Vanuatu
V · D · M
Rugby a 15 nelle Isole Britanniche
Galles
FederazioneWelsh Rugby Union · Nazionale maschile (statistiche) · Nazionale femminile
Attività nazionaleWelsh Premier Division · Coppa del Galles
CategorieSquadre di club · Rugbisti · Arbitri · Stadi
Inghilterra
FederazioneRugby Football Union · Nazionale maschile (statistiche) · Nazionale femminile (statistiche) · Nazionale A maschile · England Counties
Attività nazionaleStruttura campionati · Premiership · RFU Championship
CategorieSquadre di club · Rugbisti · Arbitri · Stadi
Irlanda
FederazioneIrish Rugby Football Union · Nazionale maschile · Nazionale femminile · Nazionale A maschile
Attività nazionaleAll-Ireland League · Irish Interprovincial (1946-2002)
CategorieSquadre di club · Rugbisti · Arbitri · Stadi (in Repubblica d’Irlanda ― in Irlanda del Nord)
Scozia
FederazioneScottish Rugby Union · Nazionale maschile (statistiche) · Nazionale femminile · Nazionale A maschile · Nazionali giovanili
Attività nazionaleScottish Premiership · Coppa di Scozia
CategorieSquadre di club · Rugbisti · Arbitri · Stadi
Attività interbritannica
Attività di clubUnited Rugby Championship · Coppa Anglo-Gallese · British and Irish Cup
Attività internazionaleSei Nazioni · Sei Nazioni femminile · Churchill Cup
EventiCoppa del Mondo 1991 · Coppa del Mondo femminile 1991 · Coppa del Mondo femminile 1994 · Coppa del Mondo 1999 · Coppa del Mondo femminile 2010 · Coppa del Mondo 2015 · Campionato mondiale U-20 2016 · Coppa del Mondo femminile 2017
SelezioniBritish and Irish Lions · Barbarians · Gran Bretagna femminile
Storia e trofeiWorld Rugby Museum · Trofeo Auld Alliance · James Bevan Trophy · Calcutta Cup · Centenary Quaich · Cook Cup · Cuttitta Cup · Hillary Shield · Hopetoun Cup · Lansdowne Cup · Millennium Trophy · Prince William Cup · Tom Richards Trophy · Varsity Match · Doddie Weir Cup · King’s Cup
Controllo di autoritàVIAF (EN) 139012791 · ISNI (EN) 0000 0000 9447 6587 · LCCN (EN) n50077655
  Portale Rugby: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_di_rugby_a_15_dell%27Irlanda&oldid=141133713"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022