Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Insenatura di Richards - Teknopedia
Insenatura di Richards - Teknopedia
Insenatura di Richards
Nella parte centrale di questa mappa è possibile osservare l'estensione dell'insenatura di Richards.
Parte diMare di Ross
StatoAntartide (bandiera) Antartide
TerritorioDipendenza di Ross
RegioneCosta di Shackleton
Coordinate83°19′59.88″S 168°30′00″E83°19′59.88″S, 168°30′00″E
Dimensioni
Lunghezza40 km
Larghezza22 km
Mappa di localizzazione: Antartide
Insenatura di Richards
Insenatura di Richards
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'insenatura di Richards è un'insenatura lunga circa 40 km, in direzione nordest-sudovest, e larga circa 22 km alla bocca, situata sulla costa di Shackleton, nella parte sud-occidentale della Dipendenza di Ross, in Antartide. Delimitata a nord da capo Maude e a sud dall'estremità settentrionale della scogliera Yeates, l'insenatura è del tutto ricoperta dai ghiacci della barriera di Ross che, proprio in corrispondenza della sua superficie, vengono arricchiti dai flussi di diversi ghiacciai, tra cui spicca il Lennox-King, il cui flusso è a sua volta arricchito da quello del German, del Fegley, e diversi altri ancora.[1]

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'insenatura di Richards è stata mappata da membri dello United States Geological Survey (USGS) grazie a ricognizioni tellurometriche effettuate dallo stesso USGS nel 1961-62 e a fotografie scattate durante ricognizioni aeree effettuate dalla marina militare statunitense nel 1960. Essa era già stata in precedenza così battezzata dai membri della spedizione antartica neozelandese condotta nella stagione 1959-60 in onore di R. W. Richards, membro della cosiddetta spedizione Endurance, condotta nel 1914-17 e considerata l'ultima grande spedizione della cosiddetta epoca eroica dell'esplorazione antartica, che prese parte alla costruzione dei magazzini presso il monte Hope in vista del tentativo di raggiungere il Polo Sud di Ernest Shackleton.[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Insenatura di Richards, su GeoNames Database. URL consultato il 27 gennaio 2024. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) Insenatura di Richards, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 27 gennaio 2024. Modifica su Wikidata

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ghiacciai dell'Antartide

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Insenatura di Richards, su Geographic Names Information System per l'Antartico, USGS. Modifica su Wikidata
  Portale Antartide
  Portale Geografia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Insenatura_di_Richards&oldid=137890925"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022