Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Inibitore suicida - Teknopedia
Inibitore suicida - Teknopedia
Abbozzo biochimica
Questa voce sull'argomento biochimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lo stesso argomento in dettaglio: Inibitore enzimatico, Catalisi enzimatica ed Enzima.

Un inibitore suicida (o inattivatore suicida o inattivatore basato sul meccanismo) è un particolare tipo di inibitore enzimatico irreversibile.

Meccanismo

[modifica | modifica wikitesto]

In biochimica, l'inibizione suicida, anche conosciuta come inattivazione suicida o inibizione basata sul meccanismo, è una forma irreversibile di inibizione enzimatica, che ha luogo quando un enzima si lega ad un substrato analogo e forma con esso un complesso irreversibile, grazie alla formazione di un legame covalente durante la "normale" reazione di catalisi. L'inibitore si lega al sito attivo, dove viene modificato dall'enzima per produrre un gruppo reattivo che reagisce irreversibilmente a formare un complesso inibitore-enzima stabile.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • David L. Nelson, Michael M. Cox, I Principi di Biochimica di Lehninger, 3ª ed., Bologna, Zanichelli, febbraio 2002, ISBN 88-08-09035-3.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Inibitore enzimatico
  • Inibitore reversibile
  • Inibitore irreversibile
  • Inibitore competitivo
  • Inibitore non competitivo
  • Inibitore acompetitivo
  • Inibitore di tipo misto
  • Inibizione enzimatica retroattiva da prodotto finale
  • Enzima
  • Catalisi enzimatica
  • Regolazione allosterica
  • Sito attivo
  • Cinetica di Michaelis-Menten
  • Costante di Michaelis-Menten
  Portale Biologia
  Portale Chimica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inibitore_suicida&oldid=120853696"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022