Hozier album in studio | |
---|---|
Artista | Hozier |
Pubblicazione | 19 settembre 2015 |
Durata | 53:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Blues Soul Rhythm and blues Indie rock |
Etichetta | Rubyworks, Island |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 3 500+) ![]() (vendite: 5 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 75 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 900 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Singoli | |
|
Hozier è il primo eponimo album discografico in studio del cantautore irlandese Hozier, pubblicato nel 2014. L'album, coprodotto da Rob Kirwan, è uscito in Italia il 13 gennaio del 2015. L'album contiene il singolo di maggiore successo della carriera dell'artista: Take Me to Church.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Take Me to Church – 4:02
- Angel of Small Death and the Codeine Scene – 3:39
- Jackie and Wilson – 3:43
- Someone New – 3:42
- To Be Alone – 5:23
- From Eden – 4:43
- In a Week (featuring Karen Cowley) – 5:18
- Sedated – 3:27
- Work Song – 3:49
- Like Real People Do – 3:18
- It Will Come Back – 4:37
- Foreigner's God – 3:45
- Cherry Wine (Live) – 4:00
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014-15) | Posizione massima |
---|---|
Australia[14] | 3 |
Austria[14] | 22 |
Belgio (Fiandre)[14] | 2 |
Belgio (Vallonia)[14] | 28 |
Canada[15] | 2 |
Danimarca[14] | 9 |
Finlandia[14] | 34 |
Francia[14] | 18 |
Germania[14] | 14 |
Irlanda[16] | 1 |
Italia[14] | 7 |
Norvegia[14] | 11 |
Nuova Zelanda[14] | 3 |
Paesi Bassi[14] | 7 |
Portogallo[14] | 29 |
Regno Unito[17] | 3 |
Spagna[14] | 77 |
Stati Uniti[15] | 2 |
Svezia[14] | 6 |
Svizzera[14] | 14 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014) | Posizione |
---|---|
Belgio (Fiandre)[18] | 81 |
Irlanda[19] | 2 |
Stati Uniti[20] | 137 |
Classifica (2015) | Posizione |
Australia[21] | 12 |
Belgio (Fiandre)[22] | 43 |
Belgio (Vallonia)[23] | 92 |
Canada[24] | 6 |
Danimarca[25] | 25 |
Francia[26] | 115 |
Irlanda[27] | 3 |
Italia[28] | 64 |
Nuova Zelanda[29] | 12 |
Paesi Bassi[30] | 41 |
Regno Unito[31] | 12 |
Stati Uniti[32] | 12 |
Svezia[33] | 15 |
Svizzera[34] | 49 |
Classifica (2016) | Posizione |
Danimarca[35] | 82 |
Regno Unito[36] | 75 |
Stati Uniti[37] | 85 |
Classifica (2017) | Posizione |
Stati Uniti[38] | 190 |
Classifica (2018) | Posizione |
Irlanda[39] | 33 |
Classifica (2019) | Posizione |
Irlanda[40] | 36 |
Classifica (2020) | Posizione |
Irlanda[41] | 35 |
Classifica (2021) | Posizione |
Irlanda[42] | 35 |
Stati Uniti[43] | 183 |
Classifica (2023) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[44] | 176 |
Paesi Bassi[45] | 85 |
Stati Uniti[46] | 107 |
Classifiche di fine decennio
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2010-19) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[47] | 120 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) Hozier – Hozier – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 30 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2025).
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
- ^ (EN) ARIA Accreditations - 2021 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
- ^ (DE) Hozier - Hozier – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 aprile 2023.
- ^ (EN) Hozier – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 25 aprile 2019.
- ^ (DA) Hozier, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 settembre 2024.
- ^ (EN) Official Top 40 Albums - 08 January 2024, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 5 gennaio 2024.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2016, su IFPI Norge. URL consultato il 1º ottobre 2020.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 14 dicembre 2022.
- ^ (EN) Hozier, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Hozier - Hozier – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 settembre 2024.
- ^ (SV) Hozier – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Hozier - Hozier, su Ultratop. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ a b (EN) Hozier – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 12 marzo 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Discography - Hozier, su irish-charts.com. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ (EN) Hozier - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2014, su Ultratop. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ (EN) IRMA - best of albums 2014, su IRMA. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2014, su Billboard. URL consultato il 12 marzo 2024.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 2015, su ARIA Charts. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2015, su Ultratop. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (FR) Rapports annuels 2015, su Ultratop. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2015, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (DA) Album Top-100 2015, su hitlisten.nu. URL consultato il 13 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
- ^ (FR) Le Top de l'année : Top Albums Fusionnés – 2015, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Best of 2015, su Irish Recorded Music Association. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ Classifiche 2015 "Top of the Music" FIMI-GfK, su Federazione Industria Musicale Italiana, 8 gennaio 2016. URL consultato il 13 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2016).
- ^ (EN) Top Selling Albums of 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2015, su Dutch Charts. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2015, su Official Charts Company. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Billboard 200 - 2015, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (SV) Årslista Album – År 2015, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 marzo 2014.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2015, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (DA) Album Top-100 2016, su hitlisten.nu. URL consultato il 13 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2016).
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2016, su Official Charts Company. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Billboard 200 - 2016, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Billboard 200 - 2017, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Jack White, Ireland's Official Top 40 biggest albums of 2018, su Official Charts Company, 4 gennaio 2019. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Jack White, Ireland's Official Top 50 biggest albums of 2019, su Official Charts Company, 9 gennaio 2020. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Jack White, Ireland's Official Top 50 biggest albums of 2020, su Official Charts Company, 10 gennaio 2021. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) George Griffiths, Ireland's official biggest albums of 2021 revealed, su Official Charts Company, 9 gennaio 2022. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Billboard 200 - 2021, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2023, su Ultratop. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2023, su Dutch Charts. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Billboard 200 - 2023, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2024.
- ^ (EN) Billboard 200 - Decade-End, su Billboard. URL consultato il 12 marzo 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Timothy Monger, Hozier, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Hozier, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Hozier, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Hozier, su Metacritic, Red Ventures.