Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Hans Mielich - Teknopedia
Hans Mielich - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Ritratto del duca Alberto V di Baviera di Hans Mielich.

Hans Mielich, noto anche come Muelich (Monaco di Baviera, 1516 – Monaco di Baviera, 10 marzo 1573), è stato un pittore tedesco, del tardo rinascimento tedesco.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Hans Mielich si specializzò in ritratti, miniature e illustrazioni di libri. Operò per più di 30 anni come pittore per i nobili di Monaco di Baviera ed è considerato uno dei più importanti pittori della storia della città. La sua opera più importante è l'altare maggiore della Chiesa di Nostra Signora ad Ingolstadt.

Fu sepolto nel cimitero (oggi non più esistente) della chiesa del Salvatore a Monaco di Baviera.

Santa Caterina di'Allessandria in una disputa. Retro dell'altare maggiore del duomo di Ingolstadt (1572 incompiuto)

Oggi le sue opere sono nei grandi musei del mondo e tra queste si ricorda il ritratto del duca Alberto V di Baviera, esposto nella Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Hans Mielich Ritratto di una donna di 57 anni.Collezione Thyssen-Bornemisza. Attualmente esposto al Museu Nacional d'Art de Catalunya.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Mielich

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Müelich, Hans, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69725539 · ISNI (EN) 0000 0001 1666 6980 · BAV 495/221745 · CERL cnp00588694 · Europeana agent/base/145235 · ULAN (EN) 500025262 · LCCN (EN) n85269406 · GND (DE) 118783815 · BNF (FR) cb145722482 (data) · J9U (EN, HE) 987007439794705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hans_Mielich&oldid=136468998"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022