Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Guardia costiera ausiliaria - Teknopedia
Guardia costiera ausiliaria - Teknopedia
Guardia costiera ausiliaria
Attiva16 marzo 1999 - oggi
StatoItalia (bandiera) Italia
ServizioSoccorso marittimo, Tutela Ambientale
Promozione attività nautiche
Reparti dipendentiSezioni locali/regionali
Sede/QGVia Milano, 71
16149, Genova
PatronoSanta Barbara
MottoEsse quam videri
ColoriBlu, bianco, rosso
Presidente
PresidenteStefano Sechi [1]
VicepresidenteGiampaolo Zane
Simboli
Simboloancore, timone, emblema della guardia costiera
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Guardia costiera ausiliaria (GCA) è un'associazione di volontariato nata dalla condivisione di intenti di una cordata di associazioni già operanti in ambito di soccorso e tutela del mare, quali la Associazione Nazionale del Consolato del Mare, la Società Nazionale di Salvamento, la Assistenza Mare Italia, la Associazione Nazionale per la Nautica da Diporto - Assonautica e la FIR CB, che opera supportando le attività del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera con compiti di protezione civile.[2] A questo ruolo aggiunge servizi di soccorso marittimo e di tutela ambientale, dove sempre coadiuvata dalla Guardia Costiera svolge interventi di disinquinamento.[3] Opera anche in aree lacustri e fluviali, oltre che nelle emergenze in terraferma.

Tramite i vari coordinamenti regionali e le sezioni locali, la Guardia costiera ausiliaria può svolgere vari compiti, dal soccorso in mare al monitoraggio di specie dannose (come la zanzara tigre)[4], dal servizio ambulanze [5], all'organizzazione di corsi per soccorso e nautica[6].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Copia archiviata, su gcagela.it. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2016). - Sito GCA Gela
  2. ^ http://www.gazzettaufficiale.biz/atti/2010/20100127/10A06823.htm - Gazzetta Ufficiale, DPCM 19/05/2010
  3. ^ http://www.gcaregioneliguria.org/ - Guardia Costiera Ausiliaria Liguria
  4. ^ http://www.racine.ra.it/Risorse/ODV-Organizzazioni-di-Volontariato/Tutela-e-valorizzazione-del-patrimonio-ambientale/Guardia-Costiera-Ausiliaria-VIII-Regione-Emilia-Romagna - Monitoraggio zanzara tigre a Ravenna
  5. ^ http://www.gcalicata.com/servizio_ambulanza.html Archiviato il 21 agosto 2016 in Internet Archive. - Servizio ambulanze, GCA Licata
  6. ^ http://www.gcalicata.com/i_nostri_corsi.html Archiviato il 21 agosto 2016 in Internet Archive. - Attività, sito GCA Licata

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera
  • Società Nazionale di Salvamento
  • Lega Navale Italiana
  • Norme sull'utilizzo del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative
  • Bagnino di salvataggio
  • Ordinanza di sicurezza balneare

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su guardiacostieraausiliaria.it.
V · D · M
Soccorso sanitario e medicina d'emergenza-urgenza
Procedure e protocolliPrimo soccorso · Catena del soccorso · Advanced Life Support (ALS) · Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS) · AVPU · GCS · Soccorso vitale al traumatizzato (SVT, BTLS) · Triage · Advanced Trauma Life Support (ATLS) · Gestione delle vie aeree · Rianimazione cardiopolmonare
Basic Life Support (BLS) · BLS-D
Paediatric Basic Life Support (PBLS)
ABC · Guardare Ascoltare Sentire (GAS) · Combat Life Support (CLS) · Defibrillazione (Defibrillatore semiautomatico)
ManovreIntubazione · Manovra di Heimlich · Manovre di disostruzione pediatriche · Medicazione · Posizione laterale di sicurezza (PLS) · Posizione di Trendelenburg · Respirazione bocca a bocca · Tracheotomia · Sublussazione della mandibola (SVT)
Strumenti
per BLS e ALSAspiratore · Cannula oro-faringea · DAE · Pallone autoespandibile (AMBU) · Pulsiossimetro · Sfigmomanometro · Agocannula · Elettrocardiogramma (ECG) · Fleboclisi · Glucometro · Laringoscopio · Mandrino · Tubo endotracheale · Va e vieni · Defibrillatore manuale
per SVTCollarino cervicale · KED · Tavola spinale · Ragno · Fermacapo · Steccobenda
per il trasportoAmbulanza · Automedica · Elisoccorso · Barella (Cucchiaio) · Coltrino · Sedia portantina
Figure professionaliBagnino di salvataggio · Soccorritore · Infermiere · Medico (Anestesista-rianimatore) · Trauma team · Disaster manager
In ItaliaSSUEm · CRI · ANPAS · Misericordie · CISOM · Soccorso alpino · CNSAS · DEA
ICE · Chiamata di emergenza · Pronto soccorso · Medicina delle catastrofi
  Portale Italia
  Portale Mare
  Portale Marina
  Portale Nautica
  Portale Primo soccorso
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guardia_costiera_ausiliaria&oldid=141132244"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022