




Große Freiheit (pron.: /'grosse 'frajhajt/; letteralmente: "Grande libertà") è una strada celebre di locali notturni, prevalentemente a luci rosse (ma non solo), del quartiere St. Pauli di Amburgo, laterale della via principale Reeperbahn.
La via è nota come il luogo dove si svolse il primo spettacolo di spogliarello in Germania[1] e come il luogo dove iniziarono la propria carriera musicale i Beatles[1][2] (ai quali è stata intitolata una piazza nei pressi della via la Beatles-Platz[2]).
Ubicazione
[modifica | modifica wikitesto]La via si trova al termine del tratto nord-occidentale della Reeperbahn[3] e si interseca con la Simon-von-Utrecht-Straße[3].
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La via misura circa 350 metri.[1] Sulla via non si trovano soltanto locali a luci rosse, ma anche discoteche e locali per la musica live.[1]
Locali famosi sono la "Dollhouse" (locale per lo spogliarello), il "Safari", la discoteca "Grünspann", il "Rock-Cafè", il "Sonderbar", il "Funky Pussy Club", ecc.[4]
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]Il nome Große Freiheit, ovvero "Grande libertà", non fa riferimento - a dispetto di quanto si possa pensare - a libertà licenziose, ma deve la propria origine alle concessioni fatte nel XVII secolo dal Conte di Schauenberg alle minoranze religiose e agli artigiani che poterono risiedere in loco esercitando liberamenti le proprie attività senza l'antico obbligo di appartenenza ad una specifica corporazione.[2][5]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La via godeva di una notevole fama come luogo per i locali di divertimento già nel corso degli anni quaranta.[2]
Negli anni cinquanta, presso il locale "Salambo", gestito da René Durand e che ora non esiste più, si svolse il primo spettacolo di spogliarello nella storia della Germania.[1]
Negli anni sessanta, iniziarono qui la propria carriera i Beatles[1][2], che si esibirono qui in particolare nei locali "Indra" (al nr. 64 della via), "Kaiserkeller" (al nr. 36 della via), e "Star-Club"[2] (al nr. 39 della via[1]). Allo "Star-Club" mosse i primi passi anche il cantante italiano Mino Reitano.[6]
Nel 2008 è stata realizzata nei pressi della via la Beatles-Platz.[2]
La via nel cinema e nelle fiction
[modifica | modifica wikitesto]- Sulla via, e in particolare nel locale "Hippodrom", è stato girato il film del 1944, diretto da Helmut Käutner e con protagonista Hans Albers Große Freiheit Nr. 7.[7] Il locale ora ha preso il nome del film.[7][8]
- La via ha ispirato anche la serie televisiva omonima[9]
- La via ha ispirato un film omonimo nel 2006[10]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g Altrogge, Gudrun, Hamburg, ADAC Verlag, München, 2005, p. 75
- ^ a b c d e f g Hamburg.de: Große Freiheit
- ^ a b Altrogge, Gudrun, op. cit., p. 51
- ^ Altrogge, Gudrun, pp. 75-76
- ^ Altrogge, Gudrun, op. cit., p. 70
- ^ Mino Reitano, su storiaradiotv.it. URL consultato il 30 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
- ^ a b Altrogge, Gudrun, op. cit., p. 76
- ^ Große Freiheit Nr. 7 (1944) - IMDb
- ^ Große Freiheit (TV Series 1996– ) - IMDb
- ^ Große Freiheit (2006) - IMDb
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Große Freiheit
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Große Freiheit su Hamburg.de
- (DE) Immagini della Große Freiheit, su bilder-hamburg.info. URL consultato il 13 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127738822 · GND (DE) 1113115831 |
---|