Gretchen am Spinnrade | |
---|---|
Compositore | Franz Schubert |
Tonalità | Re minore |
Tipo di composizione | Lied |
Numero d'opera | Op.2, D 118 |
Epoca di composizione | 16 - 19 ottobre 1814 |
Prima esecuzione | Vienna il 20 febbraio 1823 |
Pubblicazione | Cappi & Diabelli, Vienna, 30 aprile 1821 |
Dedica | Moritz von Fries |
Durata media | 3' 30 |
Organico | voce, pianoforte |
Gretchen am Spinnrade (Margherita all'arcolaio) è un Lied musicato da Franz Schubert (Op.2, D 118) su testo tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]I Lieder schubertiani sono composizioni per canto e pianoforte. I primi lieder pubblicati da Schubert furono quasi tutti su testi di Goethe, un poeta verso cui il musicista nutriva profonda venerazione[1]. Complessivamente infatti Schubert ha musicato 66 lieder di Goethe, cifra a cui bisogna aggiungere sette canzoni corali e un Singspiel (Claudine von Villa Bella). Il testo di Gretchen am Spinnrade (in italiano: Margherita all'arcolaio) fu tratto dalla prima parte del Faust (in tedesco: Der Tragödie erster Teil); questo lied fu composto da Schubert il 19 ottobre 1814[2] e fu pubblicato il 30 aprile 1821[1].
Analisi del Lied
[modifica | modifica wikitesto]Nel Faust Gretchen (Margherita), da sola, canta mentre sta filando della lana con un arcolaio a ruota e sta pensando al Dottor Faust e alle sue promesse. I primi versi del testo di Goethe in lingua tedesca sono i seguenti:
- Meine Ruh' ist hin
- Mein Herz ist schwer
- Ich finde, ich finde sie nimmer
- und nimmermehr
La traduzione italiana ottocentesca di Giovita Scalvini di questa quartina è la seguente[3]:
- La mia pace è ita
- Il mio cuore è angosciato
- Io non avrò mai più bene
- Mai più.
Il Lied "Gretchen am Spinnrade" è in forma di rondò (ABACADA). L'accompagnamento del pianoforte suggerisce il rumore dell'arcolaio nei movimenti circolari di sestine di semicrome alla mano destra, mentre le emozioni di Margherita sono espresse, oltre che dal canto frammentato, dal pedale e dalle note sincopate alla mano sinistra[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Eduardo Rescigno, Sergio Martinotti, Margherita all'arcolaio, Schubert e la musica da camera, in: "Grande storia della musica" n. 5, Milano, F.lli Fabbri Editori, 1978
- ^ a b Sergio Sablich, L'altro Schubert, Torino : EDT, 2002, ISBN 88-7063-614-3, p. 49 (on-line)
- ^ Johann Wolfgang Goethe, Faust, introduzioni all'opera e alle scene di Mario Apollonio; note di Renato Maggi; traduzione di G. Scalvini (per la I parte), Collezione "I classici popolari"; Milano : Edizioni Bietti, 1960, p. 176 (Pag. 66 del file pdf Archiviato il 15 febbraio 2010 in Internet Archive.)
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Melodie per una voce con accompagnamento di Pianoforte : Margherita al mulinello : Op. 2 di Francesco Schubert, Trieste : Carlo Schmidl, 1883
- Rosanna Casucci, Il lied Schubertiano : analisi del lied Gretchen am Spinnrade, Bari : Adriatica, 1993
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina su Gretchen am Spinnrade
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gretchen am Spinnrade
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Gretchen am Spinnrade, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Spartiti o libretti di Gretchen am Spinnrade, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Gretchen am Spinnrade, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Lieder di Schubert, testo tedesco e traduzione italiana di Caterina Sangineto; il testo di "Margherita all'arcolaio" è a pag. 20 (PDF), su classicaviva.com.
- Spartiti e file MIDI al Progetto Mutopia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 175773429 · LCCN (EN) no97024764 · GND (DE) 300140541 · BNE (ES) XX2449030 (data) · BNF (FR) cb13910939v (data) · J9U (EN, HE) 987007315987805171 |
---|