![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 13 su 13 del 2010 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 3 ottobre 2010 | ||||||||||||
Luogo | Magny-Cours | ||||||||||||
Percorso | 4,411 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 101,453 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 101,453 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 97,042 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike di Magny-Cours 2010 è stata la tredicesima e ultima prova del campionato mondiale Superbike 2010, è stato disputato il 3 ottobre sul circuito di Magny-Cours e in gara 1 ha visto la vittoria di Cal Crutchlow davanti a Leon Haslam e Carlos Checa[1], la gara 2 è stata vinta da Max Biaggi che ha preceduto Cal Crutchlow e Michel Fabrizio[2].
La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport 2010 è stata ottenuta da Eugene Laverty[3].
Con il secondo posto ottenuto in gara il pilota turco Kenan Sofuoğlu si è laureato campione iridato della categoria, ottenendo il secondo successo in carriera dopo quello del campionato mondiale Supersport 2007.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo[4]
[modifica | modifica wikitesto]Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
95 | ![]() |
Team Pedercini | Kawasaki ZX 10R | 20 | 21º |
11 | ![]() |
BMW Motorrad Motorsport | BMW S1000 RR | 7 | 9º |
52 | ![]() |
Yamaha Sterilgarda | Yamaha YZF R1 | 3 | 15º |
111 | ![]() |
BMW Motorrad Motorsport | BMW S1000 RR | 2 | 11º |
Squalificato
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|---|
50 | ![]() |
Suzuki Alstare | Suzuki GSX-R1000 | 23 | +0:04.625 | 2º |
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo[5]
[modifica | modifica wikitesto]Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
57 | ![]() |
DFX Corse | Ducati 1098R | 17 | 13º |
95 | ![]() |
Team Pedercini | Kawasaki ZX 10R | 9 | 21º |
52 | ![]() |
Yamaha Sterilgarda | Yamaha YZF R1 | 4 | 15º |
11 | ![]() |
BMW Motorrad Motorsport | BMW S1000 RR | 4 | 9º |
33 | ![]() |
ECHO CRS Honda | Honda CBR1000RR | 4 | 20º |
Supersport
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo[3]
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 50 | ![]() |
Parkalgar Honda | Honda CBR600RR | 22 | 37:46.575 | 2º | 25 |
2º | 54 | ![]() |
HANNspree Ten Kate Honda | Honda CBR600RR | 22 | + 4.769 | 1º | 20 |
3º | 7 | ![]() |
ParkinGO Triumph BE1 | Triumph Daytona 675 | 22 | + 17.658 | 12º | 16 |
4º | 55 | ![]() |
Intermoto Czech | Honda CBR600RR | 22 | + 20.412 | 8º | 13 |
5º | 127 | ![]() |
Harms Benjan Racing | Honda CBR600RR | 22 | + 20.559 | 11º | 11 |
6º | 37 | ![]() |
Kawasaki Motocard.com | Kawasaki ZX-6R | 22 | + 21.200 | 3º | 10 |
7º | 25 | ![]() |
ParkinGO BE1 Triumph | Triumph Daytona 675 | 22 | + 25.051 | 6º | 9 |
8º | 51 | ![]() |
HANNspree Ten Kate Honda | Honda CBR600RR | 22 | + 25.174 | 7º | 8 |
9º | 44 | ![]() |
Bike Service R.T. | Yamaha YZF R6 | 22 | + 32.256 | 14º | 7 |
10º | 117 | ![]() |
Parkalgar Honda | Honda CBR600RR | 22 | + 59.797 | 17º | 6 |
11º | 89 | ![]() |
Falcone Competition | Yamaha YZF R6 | 22 | +1:04.127 | 18º | 5 |
12º | 121 | ![]() |
Ten Kate Race Junior | Honda CBR600RR | 22 | +1:23.612 | 13º | 4 |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
Intermoto Czech | Honda CBR600RR | 11 | 9º |
18 | ![]() |
Kuja Racing | Honda CBR600RR | 11 | 10º |
5 | ![]() |
Cresto Guide Racing | Honda CBR600RR | 8 | 19º |
23 | ![]() |
Kawasaki Motocard.com | Kawasaki ZX-6R | 7 | 5º |
99 | ![]() |
Lorenzini by Leoni | Kawasaki ZX-6R | 6 | 4º |
10 | ![]() |
Team Toth | Honda CBR600RR | 5 | 20º |
69 | ![]() |
ParkinGO Triumph BE1 | Triumph Daytona 675 | 5 | 16º |
31 | ![]() |
ParkinGO BE1 Triumph | Triumph Daytona 675 | 4 | 15º |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ a b Risultati supersport sul sito ufficiale (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 22 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 22 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2019).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.