Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Hats Off (film 1927) - Teknopedia
Hats Off (film 1927) - Teknopedia
Hats Off
film perduto
Foto di produzione con Hardy, Finlayson e Laurel
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1927
Durata20 min
Dati tecniciB/N
film muto
Generecomico
RegiaHal Yates
SceneggiaturaLeo McCarey
H.M. Walker (intertitoli)
ProduttoreHal Roach
FotografiaGeorge Stevens
MontaggioRichard Currier
Interpreti e personaggi
  • Stan Laurel: Stanlio
  • Oliver Hardy: Ollio
  • James Finlayson: titolare della Kwickway Washing Machine Co.
  • Anita Garvin: cliente in cima alle scale
  • Dorothy Coburn: seconda cliente
  • Sam Lufkin: passante
  • Ham Kinsey: passante
  • Chet Brandenburg passante

Hats Off (traducibile in "Giù i cappelli") è un cortometraggio del 1927 diretto da Hal Yates e interpretato da Laurel & Hardy. È l'unico film interamente perduto della coppia. Del film si sono salvate solamente le foto di produzione e la "cutting continuity", cioè la bozza cartacea che serviva al montatore per assemblare tutte le scene.

Indice

  • 1 Trama
  • 2 Remake
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Stanlio e Ollio vengono sbattuti fuori da un ristorante, perdendo il loro lavoro di lavapiatti. Camminando per la strada leggono un cartello davanti al negozio di lavatrici Kwickway in cui si cercano venditori dai modi spicci, specificando che l'esperienza non è necessaria.

Il proprietario, uscendo dal negozio si presenta. Stan alza il coperchio di una lavatrice in funzionamento e uno spruzzo d'acqua investe il proprietario. Oliver rimprovera Stan. Credendo nelle capacità dei due neo assunti il proprietario dà loro un esemplare di lavatrice per mostrare il funzionamento alle clienti; i due caricano la lavatrice su una Ford con cassone. Il proprietario raccomanda di trattarla con garbo perché quel modello costa un sacco di soldi. Appena i due partono la lavatrice cade addosso al proprietario. I due scendono dalla macchina, rialzano il proprietario e caricano di nuovo la lavatrice.

I due arrivano ad un complesso di quattro appartamenti, uno a fianco all'altro, e suonano alla prima porta. La quarta porta si apre. Dopo aver spostato la lavatrice fino alla quarta porta, che nel frattempo si è chiusa, i due scoprono che la prima porta è ora aperta. Ripetono più volte la cosa senza concludere nulla, quando ad un tratto arriva alle loro spalle un poliziotto; quando finalmente riescono a fermare una donna sulla porta, si accorgono del poliziotto e scappano via con la lavatrice.

I due cambiano zona e parcheggiano la Ford. Si accorgono che una donna li sta chiamando; sfortunatamente la donna abita in cima ad una lunga scalinata. A metà percorso Oliver inciampa e perde il cappello che cade all'inizio della scalinata. Oliver incarica Stan di andarlo a riprendere. Stan torna giù seguito da Oliver che rotola con la lavatrice. I due si scambiano i cappelli e tornano su. I ragazzi pensano che la donna sia interessata alla lavatrice, ma in realtà chiede solo il favore di spedirle una lettera. Per cavalleria i due accettano la commissione e sbuffando scendono la scalinata. Una volta arrivati giù la donna fa cenno di tornare su. Oliver ordina a Stan di andare a sentire cosa vuole. Arrivato esanime in cima, la donna dice a Stan di aver dimenticato il francobollo per la lettera, che ha Oliver. Quest'ultimo pensando che la donna abbia cambiato idea, sale con la lavatrice per poi scoprire che non ci sarà nessuna vendita. La rabbia è tale e che Oliver si sfoga su Stan e la cliente su Oliver.

Tornando giù dalla scalinata la coppia trova un'altra cliente interessata alla macchina, che vorrebbe provare; quando i due scoprono che anche l'abitazione della donna è in cima alla scalinata, Stan le molla un calcio nel sedere, la donna si sfoga su Oliver con un pugno sul naso facendo cadere a terra i loro cappelli, che vengono scambiati più volte dai due fino a far nascere una lite che coinvolge pian piano una serie di passanti, tra i quali anche il proprietario del negozio di lavatrici, che assiste alla distruzione dell'elettrodomestico causata da uno schiacciasassi. La rissa diventa sempre più grande fino all'arrivo di un poliziotto che vedendo il suo cappello schiacciato chiama i rinforzi e fa portare via tutti. Rimangono a terra solo Stan e Oliver che per l'ultima volta prendono i loro cappelli schiacciati invertendoseli.

Remake

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1932 Laurel e Hardy girarono il film La scala musicale, cortometraggio che vinse il premio Oscar come miglior cortometraggio, che riprende il soggetto di Hats Off. Stanlio e Ollio stavolta devono affrontare le scale per consegnare un pianoforte come regalo di compleanno.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giù i cappelli

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Hats Off, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) Hats Off, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hats Off, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hats Off, su Silent Era. Modifica su Wikidata
V · D · M
Stanlio e Ollio
Stan Laurel · Oliver Hardy
Cortometraggi
muti
Cane fortunato (1921) · Mogli sfuggenti (1927) · Amale e piangi (1927) · Perché le ragazze amano i marinai (1927) · Con amore e fischi (1927) · Come mi pento (1927) · Marinai in guardia (1927) · Now I'll Tell One (1927) · I due galeotti (1927) · Hats Off (1927) · I detective pensano? (1927) · Metti i pantaloni a Philip (1927) · La battaglia del secolo (1927) · Zuppa d'anatra (1927) · Lasciali ridendo (1928) · Elefanti che volano (1928) · Il tocco finale (1928) · Pranzo di gala (1928) · Musica classica (1928) · Una bella serata (1928) · Gli uomini sposati devono andare a casa? (1928) · Le ore piccole (1928) · Marinai a terra (1928) · Habeas corpus (1928) · Noi sbagliamo (1928) · Libertà (1929) · Blue Boy, un cavallo per un quadro (1929) · Ecco mia moglie (1929) · Affari in grande (1929) · Agli ordini di sua altezza (1929) · Squadra sequestri (1929) · La capra Penelope (1929)
Cortometraggi
parlati
Non abituati come siamo (1929) · Concerto di violoncello (1929) · I due ammiragli (1929) · Tempo di pic-nic (1929) · L'esplosione (1929) · Lavori forzati (1929) · I ladroni (1930) · La sbornia (1930) · I monelli (1930) · Sotto zero (1930) · Un marito servizievole (1930) · L'eredità (1930) · Un nuovo imbroglio (1930) · La bugia (1931) · I polli tornano a casa (1931) · Non c'è niente da ridere (1931) · La sposa rapita (1931) · Un salvataggio pericoloso (1931) · Andiamo a lavorare (1931) · I due legionari (1931) · Tutto in ordine (1932) · Pugno di ferro (1932) · La scala musicale (1932) · Il circo è fallito (1932) · Ospedale di contea (1932) · Ospiti inattesi (1932) · Un'idea geniale (1932) · Trainati in un buco (1932) · Anniversario di nozze (1933) · Il regalo di nozze (1933) · Guerra ai ladri (1933) · Lavori in corso - Falegnami (1933) · Alchimia (1933) · Annuncio matrimoniale (1934) · Andando a spasso (1934) · Vita in campagna (1934) · Il fantasma stregato (1934) · Questione d'onore (1935) · Gelosia (1935) · Fratelli di sangue (1935)
Cortometraggi
(da non-protagonisti)
A 45 minuti da Hollywood (1926) · Una famiglia di matti (1927) · I gioielli rubati (1931) · On the Loose (1931) · Attenti al clic (1933) · Sulla strada sbagliata (1936) · L'albero in provetta (1943)
LungometraggiMuraglie (1931) · I due legionari (1931) · Il compagno B (1932) · Fra Diavolo (1933) · I figli del deserto (1933) · Nel paese delle meraviglie (1934) · Gli allegri eroi (1935) · La ragazza di Boemia (1936) · Allegri gemelli (1936) · I fanciulli del West (1937) · Noi e... la gonna (1938) · Venti anni dopo (1938) · I diavoli volanti (1939) · Noi siamo le colonne (1940) · C'era una volta un piccolo naviglio (1940) · Ciao amici! (1941) · Sim salà bim (1942) · Il nemico ci ascolta (1943) · Allegri imbroglioni (1943) · Maestri di ballo (1943) · Il grande botto (1944) · Sempre nei guai (1944) · I Toreador (1945) · Atollo K (1951)
Lungometraggi
(da non-protagonisti)
Hollywood che canta (1929) · Amor gitano (1930) · La grande festa (1934) · Scegliete una stella (1937)
AltroStanlio & Ollio (1966) · Edizione italiana · Triste, solitario y final (1973) · Stan (2006) · Stanlio & Ollio (2018)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hats_Off_(film_1927)&oldid=133848276"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022