Ghiacciaio Hobbs | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Terra di Graham |
Provincia | Isola di James Ross |
Coordinate | 64°18′S 57°26′W |
Intitolato a | William Herbert Hobbs |
Lunghezza | 5 km |
Mappa di localizzazione | |
Il ghiacciaio Hobbs è un ghiacciaio lungo circa 5 km situato sull'isola di James Ross, davanti alla costa orientale della penisola Trinity, l'estremità settentrionale della Terra di Graham, in Antartide. Il ghiacciaio si trova in particolare nella parte orientale dell'isola, all'interno di un ripido circo glaciale, dove fluisce verso sud-est, fino a entrare nella baia di Markham, poco a sud di punta Rabot, il promontorio che lo separa dal ghiacciaio Gourdon.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Così come l'intera isola di James Ross, il ghiacciaio Hobbs è stato cartografato per la prima volta nel corso della Spedizione Antartica Svedese, condotta dal 1901 al 1904 al comando di Otto Nordenskjöld, e proprio quest'ultimo lo ha così battezzato in onore del geologo e glaciologo statunitense William H. Hobbs.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Ghiacciaio Hobbs, su GeoNames Database. URL consultato il 9 dicembre 2020.
- ^ (EN) Ghiacciaio Hobbs, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 12 aprile 2022.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ghiacciaio Hobbs, su Geographic Names Information System per l'Antartico, USGS.